Cerca
Close this search box.

Straordinario successo per la Gilda alle elezioni RSU degli istituti provinciali di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Un risultato elettorale che va oltre le più ottimistiche previsioni: la Gilda degli Insegnanti si afferma come la sigla sindacale più votata nelle recenti elezioni RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) che hanno coinvolto gli istituti provinciali di Ragusa. Il sindacato, da sempre in prima linea nella tutela dei diritti dei docenti, professionisti fondamentali del comparto istruzione, ha riscosso un ampio consenso in numerose scuole della provincia.

Il coordinatore provinciale, professor Orazio Puglisi, esprime la sua piena soddisfazione per questo esito straordinario: “Molti dei nostri candidati hanno ottenuto l’elezione e, in diverse scuole del territorio ragusano, la Gilda si è rivelata la lista più votata tra tutte quelle presentate. Questo successo è la tangibile conferma del lavoro svolto con serietà e dedizione da me, in qualità di coordinatore, e da tutti i membri del direttivo.”

Un risultato ancora più significativo se si considera che il professor Puglisi ha assunto l’incarico di coordinatore provinciale solo pochi mesi fa. “In questo breve periodo,” ricorda, “abbiamo profuso un impegno costante, culminato nell’organizzazione di un seminario di formazione che ha fornito ai nostri candidati gli strumenti necessari per presentarsi con piena consapevolezza e competenza in materia di diritti sindacali.”

Sebbene i numeri definitivi siano attesi nei prossimi giorni, il professor Puglisi sente già la necessità di esprimere un sentito ringraziamento: “Un ringraziamento sincero va a tutti i docenti che hanno riposto la loro fiducia in noi, ai candidati che si sono messi in gioco con impegno e alle commissioni elettorali per il loro prezioso lavoro.” Questa fiducia è ulteriormente avvalorata dal costante aumento del numero di docenti che scelgono di iscriversi alla Gilda.

Il coordinatore provinciale volge poi lo sguardo al prossimo, importante appuntamento: l’elezione del Nuovo Direttivo che guiderà la Gilda Ragusa nei prossimi anni. Questa elezione, momento cruciale di partecipazione democratica, vedrà i docenti iscritti al sindacato chiamati a scegliere i propri rappresentanti.

563724
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Straordinario successo per la Gilda alle elezioni RSU degli istituti provinciali di Ragusa”

  1. Lo stemma è orribile, la mia ignoranza non mi permette di capire cosa rappresenta.
    Già il popolo degli insegnanti lavorara poco a confronto con qualsiasi altri tipi di lavoratori , ora evidentemente iscrivendosi in massa al sindacato hanno scoperto che lavoreranno ancora di meno . Vedi le sterminate vacanze estive , adesso anche le sterminate vacanze Pasquali , e ogni occasione è buona per non fare scuola .
    Peccato che vengono pagati bene malgrado i risultati siano i più scarsi di Europa.
    Noi la culla della civiltà adesso sforniamo ignoranti in quantità industriale ,
    Se vai a vedere una sessione di laurea il 90% esce con 110e lode , ma ci posso credere che siano tutti degni di questo voto eccezionale ???
    Tutto è stato inflazionato , nessuna bocciatura , voti altissimi ,scandali a non finire , in Puglia Tutti geni sono diventati ,
    Questa Gilda ha veramente raggiunto risultati esaltanti , e tutti corrono ad iscriversi per renderla ancora più forte ,
    A chi serivi sta scola , unu assiri spertu, no istruitu!!!

    4
    16
  2. Dott Giuseppe Iemmolo

    @ AMO MODICA.
    Commento tipico di chi non sa quanta fatica si faccia per stare dietro ai genitori di oggi ed ai loro figli.
    Il suo commento scaturisce dal fatto di non aver mai messo piede dentro una scuola come lavoratore, meno che mai come genitore collaborativo rappresentante di alunno esemplare.
    Lei non sa quanto tempo extra-scolastico necessita per raggiungere gli obiettivi fissati dal ministero cercando di superare gli ostacoli che vengono frapposti da quelli che odiano il personale scolastico come si evince dalle sue parole.
    Sulla retribuzione la invito a leggere le dichiarazioni dei redditi di tutto il personale scolastico.
    Solo dalle sue esternazioni si riesce a trovare una vera giustificazione alle sue prese di posizione politiche e l’essersi schierato dalla parte di chi preferisce un elettorato che non cerca di capire, usando le proprie conoscenze, anche se ridotte al minimo per proprie scelte.
    Meglio un giorno da leone, che cento da pecora.

    16
    2
  3. O spertu di “amo modica” invece di parlare “Ammatila” volevo ricordarle che anche lui è uno di quelli sfornati (non di laurea) ma andato a male. Ma si propria tu…….nu!

    4
    1
  4. Sono stato a scuola per 13 anni come alunno .
    Avrei pagato lo stipendio a solo 5 professori che ho avuto distribuiti nei 13 anni .
    Perché solo questi 5 meritavano di chiamarsi professori, per preparazione ,per insegnamento ,per dedizione , per impegno costante nelle ore di lezione .
    Non abbiamo mai finito il programma del ministero , neanche lontanamente,
    Io allora già capivo che ci stavano facendo un danno ,
    Non odio questa gente , non ammiravo il loro lavoro allora , oggi mi piace fare il professore su questo blog , Tranquilli non mi paga nessuno , anzi ci rimetto il tempo , ma che ci vuoi fare se mi piace esternare il mio pensiero liberamente,
    Per fare il professore devi essere preparato , preparato, preparato , se sei preparato aquisisci autorevolezza , devi avere personalità, devi lavorare ,non perdere tempo , se hai tutto questo ti rispettano prima i ragazzi e poi igenitori .
    Sono stato per un’anno rappresentante dei genitori ,non ci voleva andare nessuno , l’anno dopo non mi hanno chiamato, evidentemente avrò dato fastidio, meglio per mia figlia ,brava a scuola, magari per colpa mia gli avrebbero decurtato i voti .
    Vede dott Iemmolo io cerco di essere coerente, la scuola è un covo di comunisti , per scelta di vita naturalmente, stanno con quelli che li proteggono , nei privileggi, in tutti i diritti , esempio la formidabile 104 che ti mette al sicuro dei trasferimenti, e chi non ha un vecchietto da accudire ? , mettono sempre gli alunni davanti per avere sempre più privileggi ,esempio il sabato libero , i ponti a più campate di cui sono straordinari ingegnieri ,
    Non so quale è il giorno da leone e 100 da pecora .
    Se pensa che sia seguire la politica di centro destra è essere pecora si sbaglia di grosso , fino a prova contraria i regimi comunisti tutti hanno fatto diventare i sudditi pecore senza Crasto (montone)
    A destra ci sono stati dei regimi ma non tutti però, come è stato a sinistra.
    Fare il comunista in uno stato che ti garantisce la democrazia è uno spasso , passeggi con il Loden e la Repubbica sottobraccio , ti spacci per pacifista con la sciarpa arcobaleno , partecipi ai Gay Pride, ti fai la tessera di Greenpace, WWF
    e altre filosofie simili.
    Solo la democrazia e la politica liberale hanno portato progresso e benessere , tutto il resto ha portato arretramento, povertà, limiti alla libertà personale , le prove sono tante .
    La Germania dell’est popolata da Tedeschi come quella occidentale, in soli 28 anni è rimasta indietro di 100 anni ,

    3
    10
  5. Monello :
    Ammatila ????
    Picchi ???
    Ignorante si si si lo sono .
    La professoressa di Taliano alla media per 3 anni ci ha dato solo compiti in classe , lei per 3 ore a chiacchierare con gli altri insegnanti che a turno avevano finestra , alla prossima ci portava i compiti pieni di segnacci rossi , ma non ci spiegava niente ,
    Monello guardati le classifiche Europee, c’è da vergognarsi, di rinunciare allo stipendio , ma quannu mai , le prove Invalsi a confronto con quelli del nord .
    Esseri sperti è impurtanti!!!!!Que fissa si stapi a casa !!!!!!

    5
    6
  6. @Amo Modica
    Ah…
    Pure sindacalista?
    Aut tace, aut loquere meliora silentio
    Della serie:
    “Non so niente di niente, ma lo dico lo stesso”

    3
    1
  7. Andrea hai problemi di discernimento, forse nello studiare il latino ti sei bruciato i neuroni .
    Ma leggi quello che scrivo ????
    Il piu grande insulto che mi potevi fare è stato quello di etichettarmi Sindacalista ,Mai Sia Pi Carità!!!
    Leggi , capisci ,e poi scrivi se ce la fai ,

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto