Cerca
Close this search box.

A Ragusa torna il progetto Zero Molestie – Scontrino Antiviolenza 1522

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Amministrazione Comunale di Ragusa rinnova l’impegno per il Progetto “ZERO MOLESTIE – Scontrino Antiviolenza 1522” promosso dalla rete regionale Zeromolestie SINALP. L’iniziativa mira a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere e a fornire alle vittime uno strumento semplice, ma efficace per chiedere aiuto.

Il progetto, curato a livello regionale da Natascia Pisana e sul territorio ragusano da Elisa Marino, prevede che gli esercizi commerciali del territorio stampino sullo scontrino fiscale il numero antiviolenza 1522, accompagnato dalla dicitura evidenziata in rosso “ANTIVIOLENZA 1522 – Progetto Comune di Ragusa e Rete Zeromolestie SINALP”. Questo piccolo gesto può rivelarsi cruciale per aiutare le donne vittime di violenza domestica, spesso bloccate da paura, isolamento e mancanza di informazioni e supporto.

L’assessora alle Politiche per l’Inclusione, Servizi Sociali e Pari Opportunità Elvira Adamo afferma: “Un semplice gesto come l’acquisto di un prodotto può diventare un mezzo per aiutare le donne vittime di violenza a uscire dall’isolamento e dalla paura. Lo Scontrino Zeromolestie è uno strumento anonimo che non espone le donne a ulteriori rischi, non ha costi per gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa e può essere un’utile azione di supporto. Per questo invitiamo le attività commerciali ad aderire all’iniziativa e a diffondere il progetto”.

Il numero 1522, attivo 24 ore su 24 e gratuito, permette di contattare in modo anonimo i Centri Antiviolenza e altre strutture di supporto per ricevere indicazioni e assistenza.

562156
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto