Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Convegno sulla imprenditività presso l’Istituto “Giovanni Verga” di Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Lo spirito imprenditoriale e l’iniziativa personale sono stati i protagonisti del convegno intitolato “imprenditività”, tenutosi presso l’Istituto “Giovanni Verga” di Modica. L’evento, rivolto agli studenti delle quinte classi, ha visto la partecipazione di esponenti del mondo imprenditoriale e professionale con l’obiettivo di ispirare e orientare i giovani verso una mentalità audace e proattiva.

Gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con figure di rilievo come Laura Leto (amministratore Leto – Acqua & Sapone), Annalisa Spadola (direttore comunicazione e marketing Caffè Moak S.p.A.), Elena Di Raimondo (designer e imprenditrice di EDR LAB), Barbara Arena (avvocato) e Carmen Figurino Gangitano (dottore commercialista). Le relatrici hanno condiviso con passione i loro percorsi, ricchi di sfide, successi e ostacoli, offrendo uno sguardo sulle realtà lavorative e imprenditoriali.

Beatrice Antoci, docente orientatore dell’Istituto, ha moderato i lavori, coinvolgendo le relatrici e gli studenti. Forte è stata l’attenzione dei giovani, in particolare delle studentesse, che hanno trovato grande ispirazione nelle storie di donne che hanno saputo superare pregiudizi e difficoltà con forza e determinazione.

Il convegno ha avuto come scopo principale quello di accendere la curiosità e la voglia di mettersi in gioco nei partecipanti, stimolando l’imprenditorialità giovanile e dando le informazioni sulla possibilità di intraprendere attività proprie. Inoltre, i ragazzi hanno potuto approfondire la conoscenza delle realtà aziendali del territorio, rafforzando il legame con la comunità locale. L’Istituto “Giovanni Verga” si conferma così un punto di riferimento per l’orientamento dei giovani, promuovendo iniziative di grande valore educativo e umano.

560432
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Convegno sulla imprenditività presso l’Istituto “Giovanni Verga” di Modica”

  1. Ragazzi provateci mentre siete giovani
    Nel caso va male, fate in tempo ad andare a fare i dipendenti.
    Ma appena diplomati cominciate a fare domande, per cercare di entrare in un posto pubblico, il vero paradiso in terra per chi è destinato a lavorare per campare,
    state attenti al nemico pubblico più pericoloso per gli imprenditori; la banca !!!
    Le banche sono istituti zeppi di raccomandati , che tutto fanno, tranne il lavoro di dare credito alle aziende .
    Se hanno bisogno di dare soldi te li offrono anche se non ne hai bisogno,
    Se devono rientrare soldi, non ti fanno più credito e ti fanno morire .
    Un vera roulette Russa puntata alla testa .
    Se avete la passione per il lavoro autonomo fatelo , ma ricordatevi che ogni 30 ragazzi e ragazze uno solo ha questo desiderio e il talento per farlo , gli altri sono destinati a fare i dipendenti.

    2
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto