Cerca
Close this search box.

Ragusa. Certificazione antincendio nelle scuole: Risponde l’assessore alla Catia Pasta

Tempo di lettura: 2 minuti

A seguito dell’allarmismo generato dalle dichiarazioni della consigliera Caruso in merito alle certificazioni antincendio delle scuole, l’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Ragusa Catia Pasta dichiara quanto segue:
“Prima delle considerazioni politiche, è importante ripristinare la realtà dei fatti: il Governo ha introdotto novità consistenti nelle misure per la mitigazione del rischio incendio nelle scuole, dando tempo ai Comuni di adeguarsi ai nuovi adempimenti fino al 31 dicembre 2027.
Ragusa si è mossa per tempo: 6 scuole hanno già la certificazione antincendio, mentre per le altre la procedura è già avviata.
I presìdi antincendio delle scuole risultano ovviamente già da ora regolarmente disponibili e correttamente manutenuti.
Mi trovo costretta a fare questa precisazione non tanto per arrogare meriti all’Amministrazione o agli uffici comunali, sempre attenti al mondo della scuola, ma per frenare l’allarmismo generato dalle affermazioni a mezzo stampa della consigliera Rossana Caruso, la quale ha dichiarato che “solo 6 scuole su 22 sono in regola con le certificazioni di sicurezza antincendio.”
Un modo di dare informazioni parziale se non distorta, che magari darà visibilità politica alla consigliera, ma che specula sulla scuola e genera allarme nelle famiglie, aggravato dal fatto che la stessa consigliera ha ricevuto dagli uffici comunali una relazione chiara sulla questione.
Ritengo sia superfluo ogni altro giudizio su questo modo di fare politica sulle spalle della scuola”.

560130
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto