
Marco Naní è stato riconfermato all’unanimità coordinatore cittadino del circolo di Fratelli d’Italia di Modica, al termine di un congresso cittadino svoltosi domenica.
Il congresso, aperto e coordinato dall’Avv. Giovanni Moscato, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha visto la partecipazione di figure di spicco del partito, tra cui l’ex senatrice Marisa Moltisanti, il senatore Salvo Sallemi e l’onorevole Giorgio Assenza.
Oltre al coordinatore, sono stati eletti per acclamazione i componenti del coordinamento cittadino: Pietro Catania, Mike Cannizzaro, Vincenzo Pitino, Attilio Gennaro, Giovanni Cavallo e Salvatore Iacono. Sono stati inoltre istituiti dipartimenti e laboratori tematici, con la nomina dei rispettivi responsabili.
Marco Naní ha espresso la sua gratitudine per la riconferma, sottolineando l’importanza del congresso per la democrazia interna e la crescita del partito. Ha inoltre evidenziato il crescente numero di adesioni al circolo, segno di un forte desiderio di cambiamento nella politica locale.
Naní ha concluso dichiarando la disponibilità del partito ad affrontare le nuove sfide politiche che attendono la città di Modica.
10 commenti su “Modica. Marco Naní riconfermato coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia”
Mai a destra, ma oggi a Modica ci vorrebbe un intervento serio della destra dei valori.
Mi auguro che Nanì si inserisca sulla questione modicana e sul dissesto ombra. Un dissesto che ha lasciato tutto come era.
La nuova destra, se così possiamo sperare sia, dovrebbe prendere in mano la questione modicana e dimostrare di saper voltare pagina, passare dalla destra cuffariana ad una destra pulita sarebbe il male minore per chi crede nella politica solidale.
A Modica è stato fatto uno scempio ed il nuovo che si ripropone è il solito vecchio agitato da finti contrasti interni e di fatto lasciando tutto come prima, anzi peggio di prima, l’unica novità è stata di dare i modicani in pasto agli esattori usurai che stanno facendo pesca a strascico per recuperare solo i loro guadagni (mi riferisco alla società di recupero crediti) e non resterà nulla per Modica.
Nanì, fatti sentire, ti osserviamo con speranza.
@Anomimus
Questo Nanì è un 5 Stelle sotto mentite spoglie e come loro non farà nulla, ma avrà il tuo voto, così come lo hai dato per simpatia ad Abbate, 2 volte per la sindacatura e 1 per la Regione e alla Monisteri 1 volta (sempre per simpatia), per dopo piangere come un vitello
ki quello della foto….
anni di politica, anni di ruoli nella politica, ma non riesco a ricordare nulla di fatto dal signor Nanì. So solo che è un “lavoratore” dello I.A.C.P. guarda caso.
@ Salvatore & similari;
Siamo un pochi a dire le cose come stanno..
Modica avrà bisogno di 15/20 anni di rigoroso equilibrio..
Ma non di certo con la Creset o con Iblea Acque, ne tamto meno con i lanzachinecchi di Gnazio in giro per la città ( compresa la nuova amministrazione Monisteri )..
La “mafia strisciante” allunghera i suoi tentacoli, ed il “sistema abbatiano” ha di fatto spianato la strada alle infiltrazioni masso-mafiose..
Scusi Salvatore, come piangono i vitelli? Gli asini so come piangono, ma i vitelli mi è nuova.
Giustissimo terrorista, siamo perfettamente allineati,
… qualcuno dei dodici finti oppositori filo Ignazio si stà organizzando per le elezioni per poter prendere il posto della Monisteri che ha fatto il lavoro sporco, avranno salvato Ignazio e poi arriverà Paolo VII nel trono dei dormienti modicani.
E riporterà l’abbatismo a spendere a più non posso perpetuandoci il disastro finanziario al futuro infinito.
Già, farà il suo ingresso siamo Modica, e non Amo Modica che nel frattempo sarà scomparso.
Sicuramente il fotografo avrà dato un’idea per fare nascere la lista degli abbatiani che accusano la Monisteri.
Modica che aspetti a svegliarti!
@Salvatore
ma guardi che mi confonde con qualcun altro 🤣 io non ho mai votato per simpatia o antipatia 😊👌
Alle elezioni i fratelli d’Italia hanno sbagliato tutto e oggi possono solo fare congressi ,comunicati ,passerelle, ma non possono incidere su niente perché sono fuori dal comune per scelte babbe.
Bene è che si stanno organizzando, si fanno partecipi dei problemi cittadini,
Modica ha bisogno di politiche di sviluppo , perché solo dallo sviluppo vengono le risorse per migliorare Modica, grandissima meta turistica, grazie al buono che si è fatto in passato ,vedi cioccolato, vedi rilancio degli eventi in città, anche se troppo pochi ,
Modica bassa può essere salvata dai B&B.