
Un’ombra di incertezza e cambiamento politico si addensa su Modica, con segnali che indicano un possibile accordo tra la sindaca Maria Monisteri e il Partito Democratico (PD). Secondo quanto riportato, due indizi sembrano confermare questa ipotesi: il voto allineato in consiglio comunale e un comunicato della sindaca che ringrazia il PD per aver evidenziato le criticità nella vicenda Creset, ignorando la propria maggioranza.
Il silenzio dell’opposizione di sinistra durante la seduta consiliare, viene letto come un fatto insolito di fronte a una crisi politica così evidente. “Si ipotizza un accordo già siglato, nato dall’ “odio viscerale” verso chi ha sostenuto il progetto politico originario della sindaca” – attaccano di 12 consiglieri “dissidenti” della maggioranza ovvero Piero Covato, Rita Floridia, Alessio Ruffino, Giovanni Alecci, Massimo Caruso, Lorenzo Giannone, Miriam Franzò, Leandro Giurdanella, Elena Frasca, Daniele Scapellato, Giammarco Covato e Paolo Nigro.
La sindaca Monisteri viene criticata per avere “rinnegato la sua storia politica e per aver tradito l’impegno con gli elettori, avvicinandosi a “sirene” politiche che la allontanano dalla sua maggioranza. Viene contestata anche la sua “autocelebrazione”, con l’assenza del “noi” che dovrebbe caratterizzare un’amministrazione”.
I dodici chiedono le dimissioni dell’amministrazione, l’ufficializzazione della nuova alleanza e nuove elezioni, per permettere ai cittadini di esprimersi su quello che viene definito il “più clamoroso inciucio della storia” di Modica e, basandosi sul riferimento storico “Le Idi di Marzo”, paragonano la situazione politica di Modica al tradimento di Cesare. Viene lanciato un avvertimento alla sindaca: dopo il tradimento, regnerà Ottaviano, e non Bruto, suggerendo che qualcuno tra i nuovi alleati potrebbe già aspirare alla sua successione.
10 commenti su “Modica: accordo PD-Monisteri all’orizzonte? La maggioranza si sgretola”
Sono a favore di qualsiasi maggioranza purché si lavori veramente per Modica ed i modicani, per lo sviluppo sociale ed il progresso della città. Se poi quei 12 circensi vogliono smarcarsi e fare i galli cedroni che lo facciano pure ma rispettando però chi li insulterà ed infangherà la loro reputazione perpetuamente.
Cara Sindaca le “Criticità” della vicenda Creset e IbleaAcque e tributi in genere sono state evidenziate dai Cittadini e da nove associazioni della società civile non certamente dal PD che è stato assente …se poi un nuovo “Fidanzamento” come scrissi in tempi non sospetti , è alle porte ciò non impedisce di rispettare la verità su questa vicenda anche perchè ormai la politica con la “p” minuscola la fa da padrona e le alleanze sono diventate tutte possibili!
La cosa giusta, civile, democratica e morale sarebbe tornare alle elezioni. Oggi na caura deciderebbe il popolo sovrano, sicuramente con un’affluenza superiore alle urne. Solo così si darebbe una rinfrescata alla città.
N.B. Dei sopracitati nomi che chiedono le elezioni non mi ha mai ispirato nessuno.
Il PD se si accorda ad un tavolo con la Monisteri farebbe un errore gravissimo ed insanabile.
Ricordi il disprezzo della Sindaca durante la campagna elettorale contro Ivana Castello, il confronto nel quale la Monisteri la disprezzo anche umanamente… e oggi dovreste dare aiuti?
Mai e poi mai questo lo accetteremo, e poi, riflettete bene, i modicani se la prenderanno con voi per i sacrifici che in ogni caso si dovranno fare.
Vi aspetteranno al passaggio.
Mi auguri che stiate attenti, occorre insistere sulle dimissioni di tutti e poi commissariamento totale per anni.
Perchè, invece di frignare, i 12 non si dimettono?
A quel punto, vediamo se si dimettono anche i consiglieri all’opposizione oppure se stanno davvero tramando il “clamoroso inciucio” di cui si parla……
Scusate, se si andasse alle elezioni di sicuro la potenza elettorale attuale degli abbatiana si insedierebbe a palazzo di città con qualche ex assessore, solo una condanna da parte della Corte dei conti ne scalfirebbe il consenso elettorale, ne la sindaca ha questo consenso, ne un ampio fronte si costituire be, quindi il PD tiene gioco, gli conviene, ma so con 2 consiglieri, non hanno maggioranza, quindi la sindaca è tenuta a fuoco lento, perché se si va votare vince la cordata abbatiana…
@Giuseppe
Stai dicendo che i modicani sono stupidi e persevereranno nel farsi del male?
@Luca. ,i modicani non sono stupidi, ma la fitta rete clientelare porterebbe a questo risultato, con il vantaggio di screditare la sindaca, che prima ha sposato Abbate, e non si è discostata dalla precedente amministrazione, ha contributo anche lei ad affossare l’ente comune, ora si è ricreduta. era a conoscenza che il comune andava in dissesto, non dopo due anni, dopo dieci anni di regno dell’ex sindaco… Oltretutto con la prima sindacatura era emerso il progetto clientelare, e i modicani gli hanno confermato la fiducia con una messa di voti siede a palazzo d’orleans, ed ancora ha il potere di decidere, in caso di elezioni, il nuovo sindaco. solo un azzoppamento giudiziario lo potrebbe scalfire, ma ho dei dubbi, Cuffaro docet… Riabilitato è in prima fila a spartirsi il potere….
Non voglio dire che i modicani siano stupidi, però qualcuno mi spieghi come mai ci troviamo con questi amministratori, e perché alle elezioni, non si presentano più persone di indiscusso valore e correttezza sia di destra che di sinistra.
Tutti a nominare il sindaco Buscema, persona corretta, però non si è vista l’ora di farlo andare via, compresa la sua maggioranza.
Non sempre i modicani premiamo chi lavora per il bene collettivo, ci basta farci capire che qualche favore particolare si può fare e magari condire il tutto con fuochi d’artificio e bancarelle, ed i gioco è fatto.
Altro giro altra corsa!
Venghino signori…venghino…!
Alcuni di questi 12 sicofanti non hanno capito che pur di provare a salvare il loro capo difatti stanno irrimediabilmente sacrificando la loro reputazione.
Mi auguro che spariscano dalla circolazione perché non stanno capendo nulla di quello che stanno facendo.