
“Dopo la seduta consiliare di ieri sera, e alla luce dei vari interventi, prendo atto che, al di là dei ‘posizionamenti logistici’ in aula, si è delineata una nuova opposizione. Dodici consiglieri, come già avvenuto il 30 gennaio, hanno dimostrato di non condividere la linea della nostra Amministrazione e la nostra determinazione nel compiere scelte, anche difficili, nell’interesse esclusivo di Modica e dei suoi cittadini. Finalmente, un po’ di chiarezza a beneficio della città – dice il sindaco, Maria Monisteri -. Ieri, la città ha potuto constatare che all’interno delle forze che sostengono la nostra Amministrazione esistono dialogo, confronto e diversità di vedute, e che non si segue la logica del pensiero unico e ‘gradito’. Preferisco, e l’ho sempre sostenuto, avere al mio fianco consiglieri comunali che siano intelligenze vivaci e capaci di confronto. Prediligo il dibattito, la discussione, il contraddittorio e anche la diversità di vedute e di voto su una questione. Questo significa lavorare con consiglieri che hanno libertà di pensiero e di azione, e che sanno trovare una sintesi nel bene comune per la nostra città, anziché perseguire interessi particolari.”
9 commenti su “Continua il botta e risposta tra Sindaco e Consiglieri di “maggioranza””
12 soggetti che andrebbero isolati anche dalla vita sociale. Dovrebbero vergognarsi a farsi vedere in giro. Persone socialmente pericolose
Campionessa mondiale del rigiro di frittata
Ma per favore… 🙄
Ennesima (ed inutile) supercazzola…..
Tutti a dire la politica è una cosa sporca .
Per una volta che una politica non di professione si esprime come tutti vorremmo molti hanno da ridire per vari motivi.
Allora ci va bene la politica che decide nelle stanze chiuse a doppia mandata ??
Che quando vengono fuori ci danno un comunicato ERMETICO ??
E nessuno ci capisce niente perché le scelte hanno sempre reconditi criteri che il popolo è meglio che non sappia .
Ribadisco e mi auguro che i consiglieri di opposizione, mi riferisco al solo PD: Spadaro e Castello, non si impelaghino sotto la bandiera del senso di responsabilità con l’attuale amministrazione.
Le cause del danno creato il danno sono responsabilità delle amministrazioni precedenti ma anche dell’attuale Sindaca; non si può fare finta di niente, la Monisteri era anche assessore dell’amministrazione precedente: i fatti sono due o sapeva perfettamente cosa stava succedendo e quindi è RESPONSABILE, oppure non si rendeva conto di ciò che si stava producendo e quindi in quel caso era IRRESPONSABILE.
Sia nel primo caso che nel secondo caso è una evidente dimostrazione di incapacità amministrativa e pertanto, non potrà e dovrà più fare niente per sistemare le cose.
Servono solo commissari esterni
Abbiamo vissuto già, all’insediamento dell’amministrazione Buscema dodici anni addietro, una cosa analoga che voglio ricordare:
Buscema arrivato dopo Torchi, ha trovato un disastro finanziario, avrebbe dovuto dichiarare il dissesto e uscirne fuori, invece per un senso di responsabilità nei confronti della città, dei dipendenti comunali e delle ditte che dovevano essere pagate, non lo fece.
Lavorò bene, ma alla fine della sua sindacatura i modicani buttarono tutto al macero, quella responsabilità non servì a nulla, anzi servì a distruggere quel poco di sinistra che esisteva a Modica.
Oggi, una condivisione del PD con l’amministrazione Monisteri avrebbe lo stesso effetto, distruggerebbe quel poco di sinistra che ancora Modica ha.
A Modica chi è responsabile viene avvelenato, e lo sappiamo tutti benissimo.
@Anonimus
Concordo ogni parola
Secondo me la sinistra (quella che ha fatto opposizione nelle tre ultime legislature, l’ultima acora in corso) dovrebbe continuare a fare opposizione all’attuale Amministrazione, ignorando del tutto la nuova opposizione (quella formata dai 12 “vendicatori”), in quanto non collocabile, non credibile e portatrice di interessi solo di gruppo e non della collettività.
Anonimus neanche il miglior Occhetto e il miglior Bertinotti potevano scrivere tante insulse retoriche sulla sinistra buona, buonissima, buonista.
Mammamia che sdolcinata narrazione .
Si Amo Modica, ha sicuramente ragione… A parte il fatto che la mia non è una narrazione sdolcinata, ma chiara e inequivocabile, consigli ai suoi “compari” della maggioranza e della finta opposizione di lasciar perdere e dimettersi.