Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il Consorzio Olio Dop Monti iblei presente a VeronaFiere

Tempo di lettura: 2 minuti

Esperienziale e audace. Il suo sapore deciso racconta la storia di un territorio e di un olio d’eccellenza. L’olio dop Monti iblei sarà presente alla prima edizione di Sol2expo dal 2 al 4 marzo a Veronafiere. Il consorzio di tutela, con materiale pubblicitario, avrà uno spazio espositivo nello stand della Regione Siciliana con Irvos Sicilia (Istituto regionale del vino e dell’olio) grazie al contributo del Libero consorzio comunale di Ragusa. L’appuntamento annuale riunisce produttori, esperti, buyer e innovatori da tutto il mondo per esplorare il futuro degli oli. Un’esperienza unica e immersiva che pone al centro l’olio, la sostenibilità e l’eccellenza del prodotto. Un evento internazionale interamente dedicato alla filiera oleicola.
Le aziende del consorzio di tutela saranno premiate con 4 Gran menzioni:
categoria extravergine fruttato medio: “Letizia” azienda Rollo di Giorgio Rollo -Ragusa. Categoria monovarietale: “Tenuta del Principino” azienda Rollo di Giorgio Rollo – Ragusa; “Nocellara Salvatore Cutrera” frantoio Cutrera – Chiaramonte Gulfi. Categoria Dop-Igp: “Letizia Primo Raccolto” azienda Rollo di Giorgio Rollo (Ragusa).

L’edizione 2025 del concorso vede in gara 325 campioni di olio Evo provenienti da Italia, Slovenia, Turchia, Albania, Germania, Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Portogallo e Giappone, a dimostrazione di una crescente partecipazione globale. “Un evento di grande rilievo – spiega il presidente del consorzio di tutela olio dop Monti iblei, Giuseppe Arezzo – che mira a diffondere la cultura dell’olio sensibilizzando consumatori e professionisti sull’importanza della qualità, sostenibilità e consapevolezza alimentare. Un plauso ai nostri produttori che, anche quest’anno, tra mille problematiche legate alle condizioni meteo, sono riusciti a produrre un olio di eccelsa qualità. Le 4 Gran menzioni conquistate a Verona sono la dimostrazione di un lavoro straordinario. Un ringraziamento al Libero consorzio comunale di Ragusa per la fattiva collaborazione”.

558835
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto