Cerca
Close this search box.

Aeroporto di Comiso. La Rosa (Fi Vittoria): “Si punta alla continuità territoriale”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Ne siamo più che convinti. L’aeroporto di Comiso, da risorsa inespressa, può diventare un vero e proprio pilastro della continuità territoriale in Sicilia. Infatti, stiamo lavorando, come partito, a questo obiettivo, rispetto a cui, nelle ultime ore, abbiamo ottenuto il consenso della commissione europea: voli calmierati nelle tariffe dallo scalo ibleo verso Roma e Milano, con l’imposizione degli oneri di servizio pubblico alle rotte. Quindi, con l’intervento economico dello Stato. Purtroppo, malgrado l’aeroporto di Comiso sia operativo e, sulla carta, all’altezza della situazione, l’attuale mercato impedisce di sostenere un livello accettabile di voli a prezzi competitivi. Attorno alla struttura in queste settimane si sono alimentate molte polemiche e preoccupazioni, alcune condivisibili e giuste, altre fuori luogo rispetto a provocazioni che vanno isolate e non meritano considerazione alcuna”.
E’ quanto evidenzia il segretario cittadino di Forza Italia a Vittoria, Andrea La Rosa, il quale, in proposito, sottolinea che, grazie all’intervento dell’on. Marco Falcone, europarlamentare siciliano, “la commissione Ue ci ha comunicato di essere in attesa dei documenti dell’Enac riguardo l’imposizione degli oneri di servizio pubblico oltre che della relativa gara d’appalto, in vista della loro pubblicazione nella Gazzetta ufficiale Ue. A questo punto, il modello che immaginiamo per Comiso – al di là della questione cargo – è analogo al sistema di voli fra Lampedusa o Pantelleria e la Sicilia: prezzi e orari fissi con un incremento nella stagione estiva o in eventuali periodi sensibili come la fine dell’anno. Ciò per sostenere il turismo nel Sud est isolano, ma anche a vantaggio dei lavoratori, delle famiglie, di coloro che vogliono rientrare più spesso nei luoghi natali”.

557712
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto