Cerca
Close this search box.

Borse di studio per i figli dei lavoratori dipendenti. Ebt Ragusa informa

"Non concorrono alla formazione di reddito"
Tempo di lettura: 2 minuti

L’Ente bilaterale del terziario di Ragusa comunica alle imprese e ai lavoratori dell’area iblea operanti nel comparto che l’Agenzia delle Entrate ha espresso il proprio parere in merito alla non concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente, ai sensi della lettera f bis) del comma 2 dell’articolo 51 del Tuir, delle borse di studio concesse ai figli dei lavoratori dipendenti.
In particolare, era stato chiesto un parere sul trattamento fiscale da riservare alle borse di studio scolastiche e universitarie erogate ai dipendenti i cui figli si fossero impegnati nel percorso scolastico con elevate valutazioni.
Tra i valori  che  non  concorrono  a  formare  il reddito di lavoro dipendente, alla lettera  f bis) del comma 2 dell’articolo 51 del Tuir si leggono “le somme, i servizi e le prestazioni erogati dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti per la fruizione, da parte dei familiari indicati  nell’articolo  12,   dei  servizi  di  educazione  e  istruzione anche in età prescolare, compresi i servizi integrativi e di mensa ad essi connessi, nonché per la frequenza di ludoteche e di centri estivi e invernali e per borse di studio a favore dei medesimi familiari”.
Secondo l’Agenzia delle Entrate le borse di studio del caso in esame presentano caratteristiche tali da essere ricondotte alla suddetta lett. f-bis) del comma 2 dell’art. 51 del Tuir e, pertanto, non costituiscono reddito di lavoro dipendente. Inoltre, le borse di studio erogate dall’istante, in quanto finalizzate a premiare il raggiungimento di livelli di eccellenza da parte degli studenti in ambito scolastico e universitario, non richiedono la produzione di alcuna documentazione atta a dimostrare l’utilizzo di dette somme. L’importo delle borse di studio in oggetto deve essere esposto nel punto 465 della CU 2024, indicando nel precedente punto 464, il codice 23. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla sede Ebt di via Roma 212 a Ragusa, telefono 0932.622522.

554529
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto