Cerca
Close this search box.

Ragusa. Insieme in città e le classi del Liceo Classico alla mostra di Salvatore Ferma

Tempo di lettura: 2 minuti

Sta proseguendo con grande successo di pubblico la mostra di Salvatore Ferma, in esposizione alla sala Borsa della Camera di Commercio. Tante le presenze, non solo nel fine settimana ma anche nei giorni feriali. Una iniziativa importante è stata organizzata dal Laboratorio insieme in città, con momenti di ascolto, ma soprattutto di osservazione condivisa dei dettagli del ciclo sul lavoro ibleo. Non sono mancate le visite delle scuole, con alcune classi del Liceo Classico Umberto I di Ragusa che hanno avuto modo di soffermarsi e apprendere la storia di un artista schivo e discreto come Ferma. Un artista riluttante alla dimensione mercantile dell’arte, morto a Roma nel 1982, sua città di adozione; di struggenti rinunce, fin da promettente studente all’Accademia di Belle Arti a Palermo al fianco dell’amico Renato Guttuso. Salvatore Ferma è così tornato nella sua Ragusa natia, con una corposa selezione di opere a cura di Andrea Guastella, per raccontare in maniera complessiva ed esauriente il suo intenso viaggio, stilistico e introspettivo, politico e artistico allo stesso tempo. Particolare interesse stanno anche suscitando i cataloghi, sia quello della mostra che delle edizioni passate. La mostra resterà aperta tutti i giorni fino al 6 gennaio dalle ore 17,15 alle 20,00 ad eccezione del 24,25, 26 30, 31 dicembre e 1 gennaio.

553663
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto