
Il neo eletto Segretario provinciale della CGIL di Ragusa, Giuseppe Roccuzzo, ha incontrato oggi il Commissario del Libero Consorzio comunale di Ragusa, Patrizia Valenti, dando ufficialmente avvio a un ciclo di visite istituzionali che lo vedrà confrontarsi nelle prossime settimane, con i rappresentanti delle principali istituzioni locali.
L’incontro è stato un’occasione per discutere i principali temi legati al territorio ibleo, con particolare attenzione alle sfide infrastrutturali ed alla necessità di rafforzare le politiche
per il lavoro, specialmente in ambito giovanile e femminile. Al centro del confronto anche le prospettive di sviluppo economico legate al turismo sostenibile, alla tutela ambientale e
al settore agroalimentare, che necessitano di un maggiore attenzione da parte di tutte le istituzioni interessate. Tra i temi affrontati, è spiccata l’importanza del ruolo di cabina di
regia che il Libero Consorzio può assumere per facilitare il collegamento tra lo scalo aeroportuale di Comiso e le infrastrutture stradali e autostradali in fase di realizzazione. Il
Libero Consorzio, con gli strumenti a sua disposizione, ha infatti la possibilità di contribuire concretamente al raggiungimento di questi obiettivi, colmando il gap infrastrutturale della
nostra provincia che incide negativamente sulle prospettive di rilancio turistico. La visite istituzionali del Segretario Roccuzzo dopo quella al commissario Valenti proseguiranno anche la settimana prossima. Lunedì è già calendarizzato l’incontro con il Sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari. L’incontro con il sindaco della città Kasmenea darà il via a una serie di confronti diretti del segretario con tutti i primi cittadini dei comuni iblei in linea con la sua volontà di ascoltare i rappresentanti del territorio che ogni giorno sono in prima linea impegnati nell’affrontare le complesse e sempre in divenire problematiche dei cittadini.
Il segretario Roccuzzo ha voluto sottolineare l’importanza di questa iniziativa affermando che: “Il dialogo e la collaborazione tra sindacato e istituzioni locali sono fondamentali per
affrontare le sfide del nostro territorio. La CGIL vuole essere, ha proseguito, un interlocutore attivo e propositivo, capace di costruire una rete operativa per il bene comune, affinché il nostro territorio possa essere governato con una visione condivisa e concreta.” Per il segretario provinciale della CGIL, Roccuzzo, è necessario aprire una nuova fase in cui tutte le battaglie da portare avanti siano parte di un progetto organico. Questo progetto deve avere come obiettivo lo sviluppo e la creazione di lavoro, in cui ogni azione e intervento sia pensato per fare sistema: il Sistema Ibleo, lo definisce il segretario Rocuzzo secondo cui infine, solo con una visione integrata e strategica sarà possibile trasformare le potenzialità del territorio in reali opportunità di crescita. Al termine dell’incontro, il direttore generale dell’ente, Nitto Rosso, ha voluto salutare il segretario Roccuzzo augurando al rappresentante sindacale, in relazione alla sua recente nomina, un proficuo lavoro e manifestandogli tutta la sua disponibilità.
1 commento su “Visita istituzione del Segretario Provinciale Cgil Ragusa al Presidente del Libero Consorzio”
Un pellegrinaggio istituzionale che ripete le gesta mitologiche all’infinito. Tante belle parole, tante promesse, tanti propositi e tante cordialità di facciata per stare tutti tranquilli e sereni in questo meraviglioso vortice che ci avvolge nella nebbia.
Pur tuttavia capisco che l’abito non fa il monaco, ma rappresentare un ente anche l’abito deve fare la sua parte, la sig.ra Patrizia Valenti credo che avrebbe bisogno di un armocromista affidabile per rappresentare questo ente. Da come vestita, sembra che sia di ritorno da una vendemmia o da una battuta di caccia….