Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Giornata mondiale della Prematurità. Varie iniziative ben riuscite

Tempo di lettura: 2 minuti

La Giornata Mondiale della Prematurità si celebra in tutto il mondo il 17 novembre ed ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi che una nascita prematura comporta, informare sulle strategie di prevenzione e promuovere la ricerca scientifica sull’identificazione delle cause insieme a una cultura attenta al bambino e alle famiglie. In particolare l’obiettivo principale è quello di sviluppare strategie assistenziali che migliorino la prognosi a medio e lungo termine dei grandi prematuri. Come tema quest’anno è stato scelto “Accesso a cure di qualità ovunque”.

Nel mondo un bambino su dieci nasce prematuro. Ogni anno oltre 13 milioni di bambini nascono prematuri.
Questi argomenti sono stati dibattuti nel corso della conferenza , tenutasi il 14 scorso, sul tema “ Kangaroo Care” , un vero e proprio metodo di cura che si realizza attraverso il contatto pelle a pelle tra mamma o papà e neonato continuo e prolungato , tenutasi alla
sala Avis – Auditorium di Ragusa ed organizzato dall’Associazione nati X crescere con il contributo scientifico dell’Unita’ Operativa di Neonatologia e T.I.N. dell’Asp Ragusa. Domenica, sempre su o iniziativa dell’associazione Nati x Crescere, alle 17 presso l’Ospedale Giovanni Paolo II sono stati consegnati dei “ Calzini “ ( simbolo di vita) ai genitori dei neonati presso l’U.O. Di Neonatologia. Alle 18,30 presso la Cattedrale di Ragusa, tutta illuminata di viola ( simbolo della prematurita’), e’ stata celebrata una santa messa presieduta dal reverendo don Giorgio Occhipinti , cappellano dell’Ospedale Giovanni Pastore II. Alle 19,30 sul sagrato della Cattedrale di Ragusa il tradizionale lancio dei “Palloncini” in ricordo dei neonati morti prematuramente.

 

551250
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto