Cerca
Close this search box.

Ragusa. Incontro per la valorizzazione della “ Razza Modicana”

Tempo di lettura: 2 minuti

La determinazione dell’assessore Giorgio Massari a valorizzare il settore zootecnico ragusano, lo ha spinto a convocare gli allevatori delle vacche di “ Razza Modicana”, per fare il punto sulle opportunità e sulle criticità connesse all’allevamento delle “modicane” razza tipica del nostro territorio e protetta alla stregua delle altre due razze autoctone: l’asino ragusano e la pecora comisana.
Presente all’incontro anche il prof. Santo Caracappa, consulente scientifico dell’Istituto Zootecnico Sperimentale di Palermo. Gli allevatori presenti hanno rappresentato all’assessore come nel tempo era stata costituita un’associazione denominata “Razza Modicana” finalizzata alla valorizzazione e tutela della vacca modicana e dei prodotti ad essa connessi: carne e latte.
L’assessore Massari e il prof. Carappa hanno sottolineato come sia fondamentale nel settore sostenere e vivacizzare forme associative e collaborative per mettere in campo azioni diversificate volte non solo a tutelare l’esistente e a incrementare lo sviluppo della specie autoctona per la sua rilevanza nell’ambito delle biodiversità, ma soprattutto per l’alta qualità che la rossa modicana offre per il latte e la carne. In questo senso il prof. Caracappa si è reso disponibile ad avviare un processo per il riconoscimento della qualifica QS, marchio che contraddistingue le carni di alta qualità e che insieme ad altri servizi come le celle di frollatura potrebbe rappresentare un altissimo valore aggiunto per gli allevatori ragusani.

550946
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto