Cerca
Close this search box.

Pozzallo. Una piccola Caretta Caretta riprende il largo

Fondamentale la collaborazione tra Guardia Costiera e WWF
Tempo di lettura: 2 minuti

Un giovane esemplare di “Caretta Caretta” di circa 3 mesi ha ripreso la libertà.

Il rilascio è avvenuto a 3 miglia dalla costa ragusana, dall’equipaggio della motovedetta CP 2113 della Guardia Costiera di Pozzallo.

Fondamentale è stata nell’occasione la collaborazione con il W.W.F., che ha richiesto il supporto della Guardia Costiera di Pozzallo, non appena sono state appurate le buone condizioni ed il recupero delle capacità di nuoto da parte dell’esemplare, ai fini della restituzione al suo habitat naturale, dopo le iniziali difficoltà emerse dopo il suo ritrovamento.

Nell’occasione, la dott.ssa Prato Oleana (referente per la regione Sicilia del Progetto tartarughe del WWF Italia e presidente del WWF Sicilia Sud Orientale) in collaborazione col delegato provinciale WWF Area Mediterranea di Ragusa Dott. Pietro Lancetta, hanno ringraziato la Guardia Costiera per il costante supporto, dimostrato anche in occasione del ritrovamento nel più recente passato di nidi di tartarughe lungo il litorale di competenza, consentendo la pronta tutela degli stessi e delle neonate che possono in tal modo raggiungere il mare.

Con l’occasione, la Guardia Costiera di Pozzallo invita tutti gli utenti del mare a voler sempre segnalare, con tempestività, tutti gli avvistamenti o eventuali spiaggiamenti di specie marine protette, ferite o in difficoltà, al fine di poter attivare la rete dei soccorsi e l’intervento immediato del personale specializzato, teso al salvataggio di queste specie.

550205
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto