Cerca
Close this search box.

Scicli, parte l’autunno di Tanit

Tempo di lettura: 2 minuti

Comincia con una grande domenica di cultura l’autunno di Tanit Scicli.
L’associazione culturale sciclitana, infatti, ha fissato in calendario ben due eventi il 22 settembre. Il primo appuntamento è il raduno alle ore 9.30, presso il cancello del Cimitero Monumentale della città per la ormai tradizionale visita guidata del sito, raccontato anche da Tanit nella sua prima pubblicazione “Non omnis Moriar” presentata al pubblico lo scorso 2 agosto in una serata evento presso il giardino di Palazzo Bonelli-Patané.
La partenza della passeggiata è fissata per le ore 10.00, lo stesso orario d’apertura dell’Antica Farmacia Cartia, che domenica festeggia con un’apertura gratuita, condita da un dono speciale per i visitatori, la settima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, un’occasione per festeggiare, contemporaneamente, ciò che il museo rappresenta per la città e il senso d’appartenenza del museo alla città stessa, di cui da più di dieci anni è parte integrante e fra i siti culturali più visitati.
L’autunno di Tanit, però, non si ferma solo a domenica 22.
I seguaci della dea saranno fra gli sciclitani attori protagonisti de Le Vie Tesori, il Festival che valorizza il patrimonio culturale materiale e immateriale della Sicilia, di scena a Scicli nei primi tre fine settimana di ottobre, a partire dal 5.
Tanit gestirà due siti culturali come la chiesa barocca di San Giuseppe e la chiesa rupestre cinquecentesca del Calvario, nel solco della continua valorizzazione dell’antico quartiere tardomedievale della città. All’interno del Festival, poi, il 6 ottobre, un’altra passeggiata di forte valenza simbolica, il Cammino Sacro dei Santi Patroni, un percorso unico alla scoperta della grande arte prestata alla devozione popolare di Scicli.
Per informazioni e prenotazioni a riguardo di tutte le attività di Tanit Scicli, si può scrivere una e-mail all’indirizzo tanitscicli@gmail.com o chiamare il 3388614973.

545736
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto