Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

FdI Ragusa, Diquattro: Un anno dalla mia nomina a vice, cosa è cambiato

Tempo di lettura: 2 minuti

“È già trascorso un anno- dichiara Simone Diquattro, vicecoordinatore cittadino di FdI Ragusa- da quando il coordinatore Luca Poidomani ha deciso di accordarmi la sua fiducia, affidandomi il ruolo di suo vice. Il primo obiettivo che mi sono posto era quello di utilizzare la mia freschezza e il quid che mi è stato riconosciuto da più parti, a beneficio del partito. In un anno intenso, ricco di cambiamenti e soddisfazioni credo di aver, almeno in parte, raggiunto questo obiettivo.”

“Il partito- continua- è senza dubbio diverso rispetto a un anno fa. Non era facile ripartire dopo il risultato non ottimale delle elezioni amministrative; tuttavia, con dedizione, sacrificio e volontà, siamo riusciti a dare un nuovo impulso a Fratelli d’Italia Ragusa.”

“Sono state molte le iniziative portate avanti: raccolte firme, gazebo informativi nelle piazze, incontri, istanze, video denunce e tanti atti consiliari. Tra queste, desidero ricordare in particolare l’atto di indirizzo relativo alla Biblioteca comunale, presentato dal nostro consigliere Bitetti, frutto di una collaborazione con il coordinatore di Gn, Andrea Manenti. Grazie all’approvazione unanime in consiglio, è stato possibile avviare sperimentalmente l’apertura di un ulteriore pomeriggio della sala studio.”

“Il partito – conclude – è presente e riconoscibile. Ad un anno dalla mia nomina, mi ritengo soddisfatto ma allo stesso tempo auspico di riuscire a fare sempre meglio. Abbiamo infatti in cantiere un’idea, elaborata con Manenti e presente nel nostro programma elettorale del 2023, che ha come obiettivo quello di coinvolgere i giovani talenti ragusani negli eventi cittadini. Ne riparleremo molto presto!”

543673
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto