Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sunia: “Ieri Scampia, domani i 48 alloggi di Piazza Italia a Pozzallo”?

Tempo di lettura: 2 minuti

“Il crollo avvenuto nelle case popolari di Scampia con diversi morti e feriti riporta alle case popolari di Pozzallo che sembra siano in pericolo di crollo imminente”.

Questo è quanto afferma il segretario del SUNIA di Ragusa, Salvatore Ciranna, che ricorda come nello scorso mese di aprile il sindaco di Pozzallo aveva emesso un’ordinanza di sgombero dei 48 alloggi di Piazzale Italia, con la motivazione che erano crolli.

C’era stato anche l’intervento del Prefetto, della Regione, dell’IACP ecc., ma non si è più saputo nulla. Alcuni articoli di giornali locali adombravano l’ipotesi che fossero stati costruiti con cemento depotenziato.

Oggi troviamo nel sito dell’IACP la riapertura dei termini di una delibera del 2017 finalizzata all’acquisizione di alloggi in Pozzallo per collocarvi le 48 famiglie residenti nei citati alloggi di Pozzallo, a causa dello stato di pericolo di alcune parti strutturali.

Quando era stato fatto quel bando la Regione aveva concesso un contributo di oltre 3,5 milioni di euro per l’acquisto dal libero mercato di 48 alloggi, sostiene Ciranna, da destinare all’abitazione degli assegnatari dei 48 alloggi di piazzale Italia.

“Troppo tempo è passato, commenta Salvatore Ciranna, da quando l’IACP ha scoperto il pericolo statico degli alloggi ed ancora non si trova una soluzione.

Dobbiamo ancora sperare nella fortuna? “

541843
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto