Cerca
Close this search box.

Asp Ragusa. Conferiti 19 incarichi di continuità assistenziale

Più medici nelle Guardie Mediche di Vittoria, Scoglitti e Pozzallo
Tempo di lettura: 2 minuti

Con la delibera n.1569 approvata oggi, l’ASP di Ragusa potenzia il servizio di continuità assistenziale sul versante ipparino e nella città di Pozzallo. Sulla scorta delle pervenute disponibilità da parte dei medici, infatti, l’Azienda ha conferito 19 incarichi a tempo determinato, dal 1° agosto al 31 ottobre, per rinfoltire i presidi territoriali e garantire la copertura dei turni. A beneficiarne saranno, soprattutto, le Guardie Mediche di Vittoria, Scoglitti e Pozzallo, che nell’ultimo periodo hanno dovuto convivere con la carenza di personale. A Vittoria, dov’era in servizio un solo medico, se ne aggiungono tre, per un totale di n.4 unità. A Scoglitti, dove la Guardia Medica risultava sprovvista di medici “titolari”, ne arriva uno. Mentre a Pozzallo si passa da due a quattro unità.

“Il conferimento di questi incarichi – spiega il Direttore generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago – arriva in una fase strategica come l’estate e sopperisce, temporaneamente, alla perdurante carenza di personale, che purtroppo ci accomuna a molte altre realtà in Sicilia e in Italia. Dal 1° agosto riusciremo a coprire i turni in maniera più uniforme. Grazie ai nuovi medici incaricati di Vittoria, inoltre, potremo far ruotare su Scoglitti i medici “reperibili”, che, con spirito di servizio e abnegazione, hanno garantito e continueranno a garantire la continuità assistenziale nella frazione marinara. Scoglitti, come noto, può contare infine sull’attivazione di un ambulatorio infermieristico turistico, tutti i giorni dalle 8 alle 20, e sul Punto di Primo Intervento, in orario diurno, dal lunedì al venerdì”.

“Sopperire ai problemi d’organico, in questa fase storica, non è per nulla facile – conclude Drago -. Per questo mi preme ringraziare tutti coloro che, in maniera indefessa, si sono spesi per trovare una soluzione utile, a partire da Carmela La Terra, direttrice dell’Assistenza Sanitaria di Base e Specialistica. Un grazie, inoltre, a tutti i medici di continuità assistenziale, compresi gli ultimi incaricati, per aver messo a disposizione dei cittadini la propria professionalità”.

541799
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto