Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Erogazione prima tranche di una tantum. Ebt Ragusa informa

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Ebt Ragusa ricorda alle imprese e ai lavoratori del terziario operanti nell’area iblea che, con decorrenza 1° luglio 2024, i datori di lavoro dovranno erogare la prima tranche di una tantum, pari a euro 175 lordi al IV livello e riparametrata sugli altri, prevista dall’accordo di rinnovo del Ccnl del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi siglato lo scorso 22 marzo 2024. Tale una tantum potrà essere assorbita, fino a concorrenza, da somme concesse a titolo di futuri aumenti contrattuali e/o miglioramenti contrattuali, dal 1° gennaio 2022. L’Ebt, inoltre, comunica che l’Inps, con un comunicato stampa del 28 giugno 2024, ha reso noto il rilascio di nuove funzionalità della piattaforma “VeRA” riguardanti la regolarità contributiva. Le novità applicative, disponibili dal 24 giugno, consentono alle aziende e agli intermediari una gestione anticipata delle situazioni di irregolarità e delle evidenze che possono incidere sugli esiti delle verifiche di regolarità contributiva. L’attivazione degli interventi finalizzati alla normalizzazione delle posizioni contributive, con particolare riguardo a quelle che presentano maggiore complessità, è demandata alle sedi territoriali dell’istituto. “L’istituto – è sottolineato dal consiglio direttivo di Ebt Ragusa presieduto da Gregorio Lenzo – chiarisce che le nuove funzionalità favoriscono una maggiore semplificazione, prevenzione e condivisione delle responsabilità tra l’Inps, le aziende e gli intermediari, consentendo un più elevato livello di servizio in grado di dare adeguate risposte agli attori del sistema, in particolare nell’ambito della contrattualistica pubblica e privata nonché per le erogazioni di contributi, benefici e agevolazioni”. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la sede Ebt di via Roma a Ragusa allo 0932.622522.

541518
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto