Cerca
Close this search box.

SIMCC Ragusa. Situazione sempre più difficile nelle carceri

Il SIM Carabinieri auspica immediate norme a tutela dei colleghi della penitenziaria
Tempo di lettura: 2 minuti

Il SIM Carabinieri esprime i piu’ sentiti sentimenti di vicinanza e solidarietà ai colleghi della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Ragusa aggrediti da un detenuto di nazionalità straniera che aveva inscenato un tentativo di suicidio. Quando i poliziotti, accorsi tempestivamente in suo aiuto, sono entrati nella camera detentiva, l’uomo ha reagito con una furia inaudita ed ha iniziato a sferrare calci e pugni contro di loro, utilizzando anche un oggetto contundente ricavato dalla presa elettrica della stanza. I colleghi aggrediti sono ricorsi alle cure mediche ospedaliere, riportando varie ferite. In particolare uno dei due è stato medicato con diversi punti di sutura al viso e alla testa. La prognosi è riservata. Sette giorni di prognosi, invece, per l’altro collega intervenuto. Un gravissimo fatto che fa emergere gli innumerevoli rischi che corrono tutti i colleghi che operano a tutela della sicurezza. La violenta aggressione verificatasi nel carcere di Ragusa non si è un caso isolato, solo qualche giorno fa nel carcere di Ariano Irpino 5 agenti sono rimasti feriti a seguito dell’aggressione di un detenuto e per non dimenticare dei tanti episodi che giornalmente vedono coinvolti gli operatori di tutte le forze di polizia impegnate sul territorio nazionale a difesa delle istituzioni e dei cittadini. Probabilmente quando accaduto poteva essere evitato: è trascorso un mese esatto da quando personale della Polizia penitenziaria iblea faceva presente alle istituzioni locali di non riuscire a garantire la sicurezza dell’istituto per mancanza di personale, ma il grido di allarme non è servito ad evitare l’accaduto. Il SIM Carabinieri si associa alle sigle sindacali della polizia penitenziaria nel denunciare la grave situazione delle carceri italiane e auspica che le istituzioni intervengano rapidamente partendo dal ripianamento delle gravi carenze organiche, oltre a quelle della Polizia Penitenziaria anche delle altre forze di polizia presenti in tutto il territorio. È fondamentale assicurare risorse umane necessarie per il presidio del territorio e per garantire la sicurezza degli operatori e lo è ancor di piu’ alla luce delle problematiche sociali, innalzare il livello di sicurezza percepita da parte dei cittadini. “Ai colleghi della Polizia Penitenziaria – conclude la Segreteria Provinciale del Sim Carabinieri – esprimiamo la nostra massima solidarietà e un augurio di pronta guarigione ai colleghi rimasti feriti”.

538858
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto