Cerca
Close this search box.

Monca la partenza del trasporto pubblico locale a Ragusa

Firrincieli(M5S): "Le contrade e Marina non servite, per quale motivo?"
Tempo di lettura: 2 minuti

“L’appalto del trasporto pubblico locale, che prenderà il via lunedì, si apre a una serie di interrogativi. Soprattutto per quanto concerne il mancato servizio reso alle contrade dove il numero di residenti è consistente”. Lo ha detto il consigliere del movimento Cinque Stelle, Sergio Firrincieli, nel corso dell’ultima seduta del civico consesso di Ragusa. “Abbiamo la tratta che unisce Ragusa al castello di Donnafugata – sottolinea l’esponente pentastellato – ma non quella che porta dalla città a Marina oppure a San Giacomo. E, ancora, se io villeggio o risiedo nelle contrade Gatto Corvino, Fontana Nuova, Cerasella, Camemi, in prossimità di Marina, come faccio a spostarmi visto che non c’è alcun servizio pubblico su cui potere contare? Un tpl così è un tpl monco. E stupisce che l’assessore Gurrieri, il quale sostiene di avere predisposto tutto con attenzione, non si sia preoccupato di garantire un servizio all’altezza anche per i cittadini residenti in queste realtà territoriali. Tra l’altro, mi preme sottolineare che ad usufruire della tratta Ragusa-Marina sono soprattutto i giovani oppure le fasce più deboli, cioè chi non ha a disposizione un mezzo di locomozione. E perché dovremmo fare pagare loro un biglietto comunque consistente quando, invece, Marina fa parte dell’ambito territoriale comunale di Ragusa e dunque dovrebbe essere servita allo stesso costo di un biglietto da tratta urbana? Tutti interrogativi che meritano di essere sciolti proprio in concomitanza con l’avvio del trasporto pubblico locale”.

538834
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Monca la partenza del trasporto pubblico locale a Ragusa”

  1. Fra realtà ed ironia
    Strano! Ma come, a Modica inveve il primo giugno è partito, ci sono Autobus ad ogni ora per Marina di Modica (fermata nuova piazza), per Frigintini (fermata piazza Mulino), addirittura i bus navetta che qualche modicano ci aveva anticipato (dugo), quelli navetta che portano la gente alla chiesa della Madonna delle Grazie.
    Da noi è tutto perfetto, grazie.
    Ragusa, ma perchè non ci chiedete in “affitto” i nostri super tecnici ed esperti, vi faranno belle e costose piazze, ho visto che vi mancano e poi super trasporti, anzi… già che ci siete, annullate la metropolitana di superficie e sarete ben serviti dai servizi urbani tipo Modica.

  2. Grazie del consiglio ma pure a Ragusa abbiamo degli esperti dei trasporti e poi vi dirò il Tpl a Modica non ha mai funzionato o quantomeno mai come a Ragusa , funzionerà .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto