Cerca
Close this search box.

Ragusa. Terza edizione di “Il suono e la furia”

Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 19 aprile viene emessa la terza edizione di “Il suono e la furia” il programma dedicato alla Cultura nel territorio della Provincia di Ragusa. Un’iniziativa del regista italo-argentino Ruben Ricca che presenta INSICILIATV, ASD Hereusium 2.0 e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Scicli con produzione esecutiva di Lucia Cascone. Ci saranno ospiti interessanti e interessati ad analizzare e diffondere la Cultura del Territorio a 360 gradi. Turismo, spettacolo, politica culturale, stampa e giornalismo, letteratura, musica, produzione di eventi, fotografia, concorsi letterari, cultura e salute mentale, cinema, nulla sembra sfuggire all’interesse di coloro che promuovono questo spazio. L’idea è anche quella di mettere in valore quello che succede e protestare per quello che non succede. La domanda è, perchè la Cultura ha tante difficoltà di crescita nella Provincia di Ragusa?
Partecipano come ospiti Carlo Maria Grassi, Salvatore Parlagreco, Franca Schininà, Maria Rosa  Vitale, Giovani Cultrera, Giansalvo Allù, Domenico Pisana, Pippo di Noto, Elisabetta Rizza,
Valentina Licitra, Sebastiano D’angelo, Maurizio Nicastro, Vera Sorrentino, Guglielmo Tasca, Angelo Di Natale, Concetta Bonini e altri.

“Il suono e la furia” può essere visto sul web INSICILIATV.IT

y en YouTube ‘Insiciliatv Il suono e la furia’

535621
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto