Cerca
Close this search box.

Diquattro e Manenti(FDI-GN): “Denunciamo lo stop alle serate universitarie per gli studenti a Ragusa Ibla”

"Ragusa Ibla risulta ancora una volta inadatta per la vita degli studenti universitari"
Tempo di lettura: 2 minuti

Perpetrate scelte sbagliate del passato, Ibla poco ideale dal punto di vista logistico e dei servizi.

“In questi giorni- dichiarano Simone Diquattro (vicecoordinatore di FDI Ragusa) e Andrea Manenti (presidente di GN Ragusa) siamo venuti a conoscenza, tramite alcuni studenti universitari, che le consuete serate universitarie svolte ogni mercoledì sera a Ragusa Ibla, verranno interrotte a seguito di segnalazioni, legittime, da parte dei residenti”.

“È ragionevole – continuano- che i residenti possano essere disturbati dal frastuono tipico di una festa in un giorno lavorativo quale il mercoledì e difatti nessuno può biasimarli. Il problema, e lo ripetiamo da anni oramai, sta a monte. La scelta di ubicare i corsi di laurea a Ragusa Ibla è stata senza alcun dubbio funesta. Ragusa Ibla è uno spettacolare borgo culturale-turistico caratterizzato da una viabilità particolare, da strade strette e anguste, locali commerciali piccoli ed insediati vicino le case dei residenti. Questo mix, che definiremmo “letale” nell’ottica di una cittadella universitaria, fa sì che gli studenti non riescano ad usufruire di servizi basilari, indirizzando quindi le loro scelte verso altre città”

“Il problema più grande è continuare nel solco delle scelte sbagliate commesse più di vent’anni fa. Piuttosto che pensare a luoghi alternativi, magari ubicati nella parte superiore della città così da rivitalizzarla, si va avanti “inchiodando” gli studenti a Ibla. Perchè non tentare, in via sperimentale, lo spostamento a Ragusa superiore anche di uno solo fra i corsi di laurea attualmente presenti a Ibla?”

“Siamo convinti- concludono- che Ragusa Ibla sia un’importante parte della nostra città che deve essere valorizzata, tutelata e vissuta ma che non può e non potrà mai essere, a queste condizioni, sede di un polo universitario che ambisce al successo. Se vogliamo trattenere i nostri studenti (che hanno il sacrosanto diritto di disporre di servizi base quali cinema, locali per momenti di svago, negozi e quant’altro) l’amministrazione comunale ha il compito di riflettere seriamente se perpetrare le scelte sbagliate compiute più di vent’anni fa oppure assumere delle decisioni dirompenti”.

533543
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Diquattro e Manenti(FDI-GN): “Denunciamo lo stop alle serate universitarie per gli studenti a Ragusa Ibla””

  1. i residenti di ragusa ibla sono allergici alla presenza della università a ibla , mal sopportano la presenza, anche per parcheggiare una macchina da parte degli studenti in piazza chiaramonte si va a richio di essere multati….tutto riservato ai residenti tranne per alcune zone riservate a costoro dalle 20 alle 08 del mattino, inoltre qualsiasi cosa che si organizzi si lamentano sempre ,anche nelle giornate di laurea , giorno di festa per gli studenti creano lamentele per un po di coriandoli ……per non parlare il caos nella via dott. solarino , al distretto , la piazza piena e strada percorribile in due sensi con l’ingolfamento delle macchine. o si trova una soluzione o salta tutto , occorre istituire il divieto di transito per chi non risiede in quella zona , vietare l’accesso alle automobili,per giungere al distretto , oltretutto ibla è a dimensione di camminata. per i residenti che mal sopportano la presenza universitaria ben gradiscono la loro presenza per gli affitti delle abitazioni , alcune delle quali fatiscenti….se non accettano la presenza universitaria si trovi un’altra sede idonea…….si provveda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto