Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il poeta modicano Puma a presenta il libro di Serena Carnemolla

Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà il poeta modicano Pippo Puma a presentare il libro della scrittrice di Noto, Serena Carnemolla, dal titolo “Sciamanesimo siciliano e magia popolare”, presso la Biblioteca Comunale “Alessandro Manzoni” di Pioltello, Piazza dei Popoli, 1, il 13 aprile, alle 16.

L’iniziativa è promossa dal Circolo “Amici della Sicilia-Cuore del Mediterraneo”, dalla F.A.Si. (Federazione delle Associazioni Siciliane in Lombardia), con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Pioltello.

Sarà presente, oltre all’autrice, l’editore Armando Siciliano Editore. Gli intermezzi musicali sono affidati al bravissimo violinista Florian Banda, mentre la lettura di alcuni brani sono a cura dell’attrice Laura Moruzzi.

Così scrive Serena Carnemolla nell’introduzione al libro: “Lo sciamanesimo che racconteremo in queste pagine ha popolato tutta la Sicilia sin dalla notte dei tempi, per questa ragione le testimonianze raccolte provengono da più zone dell’isola, sia costiere che dell’entroterra, con l’ausilio di parlanti nativi provenienti in parte dalle zone rurali e in parte da quelle urbanizzate”:

…“La funzione dello sciamano è, dunque, quella di contribuire all’equilibrio della vita, entrando in contatto con gli spiriti, le forze della natura, eseguendo rituali di bilanciamento tra le energie per salvaguardare la vita di tutti gli esseri viventi con gratitudine e devozione”.

532819
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Il poeta modicano Puma a presenta il libro di Serena Carnemolla”

  1. Orazio ispettore privato

    Mah ! Bah! io non mi ricordo di sciamani , ma degli artigiani delle slogature che le riducevano ,”aggiustando” muscoli , nervi e tendini, delle signore che “coglievano” (curavano)i vermi e il sole (Insolazione)🌞 e non erano viste come maghe o altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto