
Nel borgo Monterosso è tradizione, dopo le manifestazioni pasquali, l’uscita della Madonna Addolorata . E’ una festa molto antica le cui origini si fanno risalire al periodo compreso tra il 1640 ed il 1650. Il 31 gennaio del 1644 il re di Spagna Filippo IV emanò una bolla reale con la quale veniva decretata la elezione della Vergine Addolorata a ” Regina e Patrona Principale ” di Monterosso Almo il cui decreto venne notificato ai monterossani proprio nel periodo di Pasqua. Sia le autorità ecclesiastiche che i notabili di quel tempo, per ricordare questo importante avvenimento, stabilirono che il martedì dopo Pasqua di ogni anno doveva uscire la Madonna in processione. E’ da allora che tutti gli anni, dopo la solenne messa delle19 celebrata nel Santuario dall’arciprete Peppino Antoci , alle20, la statua della Vergine Addolorata viene portata in processione per le vie del paese accompagnata dalla banda musicale seguita da tanti fedeli.