Cerca
Close this search box.

Messina: Una presunta truffa sui bonus edilizi scoperta dalla Guardia di Finanza

Tempo di lettura: 2 minuti

La guardia di finanza di Messina ha sequestrato oltre 37 milioni di euro ed arrestato sei persone, tutti ai domiciliari, per una presunta truffa sui bonus edilizi. Ipotizzati, a vario titolo, reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, indebite compensazioni fiscali e autoriciclaggio. Secondo le accuse, gli indagati avrebbero lucrato sui benefici fiscali introdotti dal decreto Rilancio del 2020 e dalle successive integrazioni. Sulla base dei primi accertamenti, sono state scoperte agevolazioni fiscali sul Superbonus 110%, che risultavano cedute a una società, tramite la piattaforma “Cessione crediti dell’Agenzia delle entrate”, con oggetto la locazione di beni immobili, poi risultata priva di personale e strutture. Accertamenti bancari e perquisizioni avrebbero consentito di ricostruire ulteriori crediti, inseriti nei sistemi informatici. Per le operazioni fiscali uno degli autori si sarebbe servito dell’aiuto del commercialista.

532269
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Messina: Una presunta truffa sui bonus edilizi scoperta dalla Guardia di Finanza”

  1. Frutto di un mix frullato di esperienze e competenze del movimento politico rappresentativo del più grande bluff della storia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto