Cerca
Close this search box.

Comiso, Dipasquale: “Bene che si lavori al cargo ma l’aeroporto è stato dimenticato”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Finalmente qualcosa si muove per lo sviluppo delle tratte Cargo nell’aeroporto di Comiso, ma da qualche anno lo scalo è stato dimenticato per ciò che riguarda le tratte turistiche, così si fa solo del male a uno dei territori dalla maggiore attrattività dell’Isola”. A dichiararlo è il deputato Pd all’Ars Nello Dipasquale commentando la notizia del governo regionale in merito allo sviluppo del terminal Cargo per lo scalo nell’aeroporto in provincia di Ragusa.
“Non posso che essere felice per il fatto che stia prendendo finalmente piede un progetto che mi prodigai perchè fosse finanziato nel 2018 ma – afferma Dipasquale – devo al contempo manifestare la mia forte preoccupazione per il fatto che l’esecutivo Schifani non intenda sostenere il futuro turistico dell’area Iblea e della provincia di Siracusa sostenendo lo sviluppo di Comiso anche come scalo per il trasporto delle persone. È assurdo che non si lavori per agevolare le presenze in un territorio che con le sue bellezze barocche attrae turisti da tutto il mondo”.
“Questa scelta – aggiunge il deputato ragusano – è fortemente in controtendenza con quanto sta accadendo nel resto d’Italia dove le altre regioni sostengono e finanziano gli scali minori per consentire ricchezza diffusa sui territori. Il governo torni sui suoi passi e torni a investire globalmente sullo scalo ibleo”.

531655
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto