Cerca
Close this search box.

Assemblea sindacale tra CGIL, Amministrazione e lavoratori SPM

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è tenuta stamattina a Palazzo San Domenico,  l’assemblea sindacale indetta dalla CGIL in rappresentanza dei lavoratori alle dipendenze della Servizi per Modica. Nel corso dell’incontro con l’Amministrazione comunale è stato firmato dai dipendenti della SPM, società a totale capitale pubblico, la disponibilità, al fine di tutelare i propri salari maturati (9 nove mensilità) a sottoscrivere il verbale di conciliazione di cui agli artt. 411 e seguenti del CPC, cosi come previsto dall’accordo sottoscritto tra l’Amministrazione comunale di Modica e il Sindacato CGIL, il 27 gennaio scorso, con il quale erano state definite le procedure e i tempi per mettere in sicurezza i 49 dipendenti della partecipata (SPM) del Comune di Modica. Le promesse continuano ad esserci, anche se la domanda sorge spontanea, quanto dovranno aspettare ancora i dipendenti per vedere un po’ di luce, e soprattutto per avere quello che di diritto gli spetta? Anche perché nove mesi senza stipendio sono davvero troppi.

530149
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Assemblea sindacale tra CGIL, Amministrazione e lavoratori SPM”

  1. Dovrebbero assumerli al ministero del tesoro. Come si fa a vivere per nove mesi senza percepire stipendio? Forse hanno un secondo lavoro?????? Ricordo che erano cinquanta, poi grazie a “qualcuno” diventarono 150 mi pare. Ma nessuno si accorgeva di nulla!! Una Spm che non dovrebbe più esistere, visto che il comune mi pare sia socio unico. E se una società non c’è più, dovrebbe chiudere, mettere in cassa integrazione i suoi dipendenti, per poi cercarsi un’altro lavoro. O forse sbaglio? Che ci fanno ancora li?? Aspettano per diventare dipendenti comunali??? Le mie sono domande. I misteri di questa nazione.

  2. Si Gino è proprio così!
    In una azienda privata l’avrebbero inondata di vertenze e l’avrebbero fatta fallire .
    Qui aspettano la grazia di Dio sottoforma di posto al comune.
    E vedrai che prima questa grazia arriverà, come è arrivata per tutti gli altri furbi che hanno intrapreso questo lungo percorso,

  3. Non dimentichiamoci cos’è la smp, perché è nata e a chi a fatto comodo, conosco lavoratori, così per dire, ex lavoratori della spm, prima fatti raccomandare da politici per entrarvi, poi addirittura dato dopo anni le dimissioni, potrei fare nomi e cognomi, di raccomandati e raccomandanti, ammesso da loro stessi !! Finiamola di prenderci in giro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto