Cerca
Close this search box.

Ragusa. Vìola divieto di avvicinamento, arrestato 40enne

Tempo di lettura: 2 minuti

La Squadra Mobile della Questura di Ragusa coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha tratto in arresto un quarantenne, pluripregiudicato, per le ripetute vessazioni realizzate ai danni di una intera famiglia, presa di mira dall’uomo per i richiami subiti a seguito dell’abbandono di cani all’interno di un appartamento sito al piano superiore ove vive il predetto nucleo familiare.
L’uomo sin dall’estate scorsa si era reso protagonista di una serie di condotte vessatorie ed intimidatorie nei confronti della famiglia e, per tale ragione, era già stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento.
Alla luce dei nuovi fatti rappresentati in un’ulteriore denuncia sporta dalle vittime, supportata da elementi oggettivi che dimostravano la presenza dell’uomo nelle loro vicinanze nonostante il divieto imposto allo stesso con la misura cautelare del divieto di avvicinamento, i poliziotti della Sezione della Squadra Mobile specializzata in tema di reati attinenti le fasce deboli, riuscivano a dimostrare le ulteriori gravi responsabilità delll’uomo segnalandone i fatti alla locale Procura della Repubblica in una articolata notizia di reato che è stata vagliata positivamente dall’Autorità Giudiziaria.
In tale ottica, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Ragusa, accogliendo la richiesta della locale Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa ha emesso l’ordinanza di sostituzione della misura in corso del divieto di avvicinamento, con quella più grave degli arresti domiciliari.

525954
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto