Cerca
Close this search box.

Ibla. Festival organistico, giovedi concerto Maestro D’Avola

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ il concerto della vigilia dell’Immacolata a caratterizzare le battute conclusive della 27esima edizione del Festival organistico internazionale di Ibla – Città di Ragusa che continua a suscitare il grande interesse degli appassionati e non solo. Dopo le stupende esecuzioni di sabato scorso in Cattedrale che hanno visto per protagonisti il maestro Carmelo Fede alla tromba e il professore Marco D’Avola all’organo, sarà proprio quest’ultimo, ispettore onorario della Regione Siciliana per gli organi storici, a vestire i panni di protagonista per l’appuntamento di domani, giovedì 7 dicembre, a cui sarà dato il via, sempre a San Giovanni Battista, a partire dalle 19,45. Il professore D’Avola si è diplomato in organo, composizione organistica e pianoforte (con il massimo dei voti e la lode) presso il conservatorio di musica “Vincenzo Bellini” di Palermo; si è quindi perfezionato con maestri di fama internazionale (fra i quali: Canino, Campanella, Sollima, Seidlhofer, Sandor, Sacchetti, Tagliavini, Mischiati). Conseguita la maturità classica, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania. Come organista, ha tenuto oltre 500 concerti in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Giappone e in Russia per i più prestigiosi festivals organistici internazionali. Come compositore, è autore di un considerevole numero di opere sinfoniche, corali e strumentali, fra cui: “Messa di Requiem” (presentata in Vaticano a sua santità papa Giovanni Paolo II), cinque concerti per organo e orchestra, “Te Deum”, “Stabat Mater”, “Magnificat”, due concerti per pianoforte e orchestra, concerto per violoncello e archi, “Sinfonia degli Hyblaei”, composizioni per ottoni, organo e percussioni eseguite nei maggiori festivals internazionali. Marco D’Avola è, inoltre, membro del “The Royal College of Organists” di Londra, della America guilds of organists di New York e dell’International fellowship of rotarian musicians Phf (Usa). E’ direttore artistico del festival organistico internazionale “Città di Ragusa” e ispettore onorario della Regione Sicilia per gli organi storici. L’appuntamento di domani sera, quindi, si annuncia assolutamente imperdibile.

523841
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto