Cerca
Close this search box.

Folta delegazione CGIL Ragusa a manifestare allo sciopero generale a Siracusa

I temi vertenziali particolarmente accentuati da una mancata politica per il Mezzogiorno
Tempo di lettura: 2 minuti

Una folta delegazione di dirigenti, iscritti e simpatizzanti della CGIL di Ragusa, guidata dal segretario generale Peppe Scifo, ha sfilato stamani per le vie di Siracusa dove si è svolto lo sciopero generale promosso con la UIL.
La seconda giornata delle cinque di scioperi proclamati da UIl e CGIL ha visto in manifestare in piazza i lavoratori e le lavoratrici della Sicilia tranne coloro che hanno già scioperato nella giornata del 17 novembre.
La manifestazione si è conclusa con un comizio del segretario generale della UIL, PierPaolo Bombardieri e dal segretario generale della CGIL Sicilia, Alfio Mannino.
La vertenza alla base dello sciopero generale, che si terrà nelle regioni del Nord il 24 novembre, il 27 novembre per la Sardegna e il 1° dicembre per le regioni del Sud, reclama una politica utile a fermare il costante impoverimento dei redditi da lavoro e pensioni, che garantisca sicurezza, che riduca le diseguaglianze che punti allo sviluppo del territorio. In Sicilia questi temi appaiono accentuati dall’assenza di politiche per la ripresa del mezzogiorno.

522524
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto