
Nonè facile rinunciare a vivere su “questa isola” straordinaria un paradiso che ci dona dal sole al mare cristallino di mille tonalità, la campagna, i parchi e le bellezze naturali sparse sull’intera isola isole minori comprese, ai siti archeologici, le bellezze artistiche. Una storia millenaria ricca di cultura e dominazioni che hanno arricchito le nostre tradizioni alimentari gastronomiche e che ci regala nettari sublimi di agrumi, vini, miele e per non dire l’olio e le sue varie cultivar.
E poi lei, la unica e straordinaria Regina ..”Idda a muntagna”, l’Etna che ci sovrasta come una vedetta proteggendoci e intimorendoci nello stesso tempo …ma veramente ci rendiamo conto dove viviamo ….o no ?? Purtroppo non capisco perché ognuno di noi non faccia la sua parte ed inizi a non buttare immondizia e spazzatura per terra, per le strade, a raccogliere le feci per strada dei nuovi figli del terzo millennio …gli animali. Basterebbe pensare che ogni volta che facciamo questo scempio , e’ come se lo facessimo nel nostro giardino… proprio così, nella propria Villa… che si chiama SICILIA!
Gianni Arrabito
3 commenti su “Quant’e’ bello vivere l’ autunno in Sicilia. Riceviamo”
se tutti prendessero alla lettera ogni singola parola e ne comprendessero il significato, la Sicilia non sarebbe la Perla del Mediterraneo, ma bensì la Perla del Mondo. In tanti per una vacanza vanno in posti sperduti, dai nomi supernominati (Antille, Seychelles, Hawaii, ecc…) senza sapere che dietro la porta abbiamo il vero paradiso (per varietà di cibo, gastronomia, civiltà ereditata, clima, folclore, popolazione ospitale e generosa e tanto altro ancora).
Purtroppo i nostri politici ed anche la nostra legislatura, ci impediscono di farci conoscere da tutto e da tutti, coltivando ognuno il proprio orticello e facendo in modo che alla fine dei classici 5 anni di potere, ognuno puo’ tranquillamente vivere senza chiede a nessuno, semmai si pensa unicamente a ricandidarsi.
Comunque complimenti a gent.mo Gianni Arrabito per il suo veritiero pensiero.
Complimenti per questa dichiarazione d’amore per la nostra Sicilia Bedda , unico ma comprensibile neo ,l’elenco delle eccellenze per forza di cose è sarà sempre in difetto ,sono troppe per elencarle tutte. E si noi dovremmo avere due sole attività , il Turismo è l’Agricoltura , potremmo essere il Villaggio Turistico Del Mondo . Chissà Forse con il tempo ??
È una composizione straordinaria di Amore, ” Lode e Ode ” di una terra di incantata bellezza. Puttroppo maltrattata… da un malgoverno che non riesce ad esaltarla come merita e a farla apprezzare in tutte le sue potenzialità.