Cerca
Close this search box.

Modica. Doppio sold out al Garibaldi col grande Tuccio Musumeci

"L'altalena" di Martoglio. Inizia così la stagione di prosa che vede il record di abbonamenti
Tempo di lettura: 2 minuti

Doppio sold out nel fine settimana per l’inaugurazione della nuova stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica che, illuminato di blu come da tradizione, ha aperto il suo sipario ed ha accolto il numerosissimo pubblico con l’intramontabile spettacolo “L’altalena” di Nino Martoglio, un grande classico con un’icona del teatro siciliano: il maestro Tuccio Musumeci. Insieme altri grandi attori tra cui Miko Magistro, Emanuele Puglia e Guia Jelo. Sul palco, bravissimi nelle loro interpretazioni, gli attori Filippo Brazzaventre, Carmela Buffa Calleo, Agata Montagnino, Santo Pennisi, Santo Santonocito e Luana Toscano, un cast strepitoso diretto dal regista Giuseppe Romani per questa produzione del “Teatro della Città”. Due sere eccezionali che tra risate e riflessioni, amori e gelosie, usanze della Sicilia di un tempo e superstizioni, hanno regalato uno sceneggiato in termini drammaturgici ricco di colpi di scena, con gag e battute irresistibili, modi di dire tipici e coloriti del dialetto siciliano. Uno spettacolo a lieto fine che grazie alle irresistibili scenette dei “giovani” al servizio del barbiere Neli, Pitirru e Ninu, portati sul palco in maniera magistrale da Tuccio Musumeci e Miko Magistro, e alle “mavarie” della ‘za Sara, la magnifica Guia Jelo, ha divertito moltissimo il pubblico che ha affollato il teatro. “L’altalena” o “Voculanzicula” del belpassese Nino Martoglio, un classico del teatro popolare siciliano, è un vero racconto degli usi e costumi della Sicilia dei primi anni del Novecento, che ha narrato il dramma della dolce e orfana Ajtina, del fidanzato Mariddu che l’ha abbandonata e del fratellastro di lui, il barbiere Neli, che l’aiuta ad andare avanti con grande generosità, palesandole il suo amore seppur con tanta timidezza. Uno spettacolo che da il via ad una stagione 2023/2024 di grande fascino che già dalla presentazione ha sortito molto interesse, come hanno dichiarato Tonino Cannata e Giorgio Rizza, rispettivamente sovrintendente e vicepresidente della Fondazione Teatro Garibaldi, che hanno sottolineato la ricchezza e bellezza delle due stagioni. Ricordando anche che la stagione di musica si aprirà con un incantevole concerto che vedrà protagonisti l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania diretta da James Meena e il pianista Ruben Micieli (da questo martedì disponibili i biglietti per tutti i singoli spettacoli), Cannata e Rizza hanno detto che quest’anno si è registrato un record di abbonamenti confermando la felice intuizione che da qualche anno accompagna la stagione di prosa che, favorendo una fruizione più comoda per gli spettatori, ha una programmazione in doppia replica. Una scelta che avvicina ancora di più il pubblico al suo teatro, cuore pulsante di una città e promotore di cultura, come lo stesso Tuccio Musumeci ha dichiarato parlando di Modica e del Teatro Garibaldi “il teatro è vivo” ha detto il grande attore “è bellezza ma anche difficoltà. Le sfide da affrontare sono tante e fare teatro oggi, portare gli spettatori in una sala, teatrale come cinematografica, non è semplice”. Ma questa sfida viene accolta sempre con grande entusiasmo dal teatro della città della Contea e la platea colma di spettatori è un risultato che inorgoglisce.

520757
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto