Cerca
Close this search box.

La Chiesa netina perde Don Bruno Carbone, sciclitano

Tempo di lettura: 2 minuti

La Chiesa di Noto perde un bravo sacerdote. È spirato in queste ore don Bruno Carbone, sciclitano, da tanti anni in prima linea nell’annuncio del Vangelo, parroco arciprete della Chiesa Madre SS. Crocifisso in Pachino, direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano e Cerimoniere Vescovile. Pachino è stata solo la sua ultima tappa di un cammino di Fede in direzione di quell’amore verso Cristo che ha fatto avvicinare tantissimi fedeli alle funzioni religiosi e all’accostamento verso l’Eucarestia. Una brutta malattia lo ha minato nel corpo ma non nello spirito.
Entrato in seminario, a Noto, nel 1983, dopo cinque anni è il vescovo Salvatore Nicolosi ad ordinarlo sacerdote. E non c’è stata città o parrocchia che non lo abbia ospitato in questo cammino di Fede che ha osservato fino all’ultimo giorno. Scicli e Pachino, l’inizio e la fine della sua esperienza come annunciatore della Parola, ma è stata Rosolini la tappa intermedia, quella più lunga, che lo ha visto in prima linea (dal 1992 al 2018, in tre parrocchie diverse). Non a caso, tantissimi sono stati oggi i messaggi da parte di molti cittadini di Rosolini che lo hanno ricordato per un evento o un ricordo.
“Sacerdote mite, buono, colto e amante della buona lettura – ha dichiarato commosso mons. Rumeo, vescovo di Noto – pastore di tutti senza distinzione alcuna, amico fraterno. Uomo di grande preghiera e di vera lungimiranza pastorale, umano e costruttore di vere relazioni… il Paradiso accoglie un angelo… la Chiesa di Noto perde un sacerdote straordinario. Ciao Bruno… grazie per la tua amicizia… ci manchi già…”.
Cari lettori, se mi permettete un ricordo personale, ho avuto il piacere di conoscere don Bruno verso la metà degli anni ’80. Carattere schivo, forse un po’ burbero, ma di grande compagnia, e grande evangelizzatore. E molti non sanno che ha fatto tantissima beneficenza in silenzio. Come i grandi di questa terra.

520416
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto