Cerca
Close this search box.

SMS del Vescovo di Noto agli Studenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 13 settembre segna l’inizio ufficiale dell’anno scolastico 2023-2024 in Sicilia. Per l’occasione della prima campanella il Vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo, ha voluto inviare un “sms” speciale ai giovani, ai ragazzi e ai bambini della sua diocesi che si apprestano a vivere il primo giorno di scuola. Già da qualche giorno diverse scuole, grazie all’autonomia, hanno avviato il loro anno con momenti di accoglienza diversificati per le varie classi.
Nel suo messaggio il Vescovo Salvatore si rivolge direttamente ai protagonisti principali, con queste parole:“Carissimi ragazzi e ragazze, è arrivata l’ora della campanella! Da Dante a Manzoni, dalle divisioni alle espressioni, dall’analisi logica alle poesie, dal pentagramma alla versione di latino e greco, da Giulio Cesare alla trigonometria, da Gesù al teorema di Pitagora!Ci sono tutti … ci siamo proprio tutti! Iniziamo questa bella avventura entrando in un mondo che non è lontano da noi perché prepara a sognare un futuro carico di memoria e rispettoso della storia passata. Tornare tra i banchi di scuola significa iniziare a costruire l’oggi della vita perché voi siete i protagonisti di questo sogno che si chiama cultura, competenza, rispetto dell’altro, amicizia vera, relazioni sincere, vita piena. La nostra bella vita! Dai… iniziamo con un bel 10! Buona scuola a tutti!”
Un breve ed intenso messaggio, in cui emerge senza dubbio la paternità del Vescovo. A scuola come ha sottolineato il presule si costruisce l’oggi della vita, quindi buon anno scolastico a tutti.

516731
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto