Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Confcooperative Ragusa. Attivato il Cat rivolto alle imprese

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ stato attivato da ieri, a Ragusa, nella sede Confcooperative di via Aldo Licitra 9, il Centro di assistenza tecnica (Cat). Uno sportello che risponde a una precisa esigenza considerato che, negli ultimi anni, il quadro di riferimento nel quale le cooperative operano è radicalmente mutato. “In qualche caso e per alcuni settori – sottolinea il presidente territoriale Confcooperative Ragusa, Gianni Gulino – si è trattato di una autentica rivoluzione. E anche per questo è emersa dalle imprese cooperative una domanda sempre più pressante ed esigente di assistenza e consulenza specialistica. Domanda che certamente, a sostegno delle nostre imprese rappresentate, non potevamo lasciare cadere”. I Centri di assistenza tecnica intendono rappresentare uno strumento in più, semplice ed efficace, moderno e spendibile, per sostenere il cammino di crescita e di ulteriore affermazione sui mercati delle imprese cooperative siciliane. Lo sportello del Centro assistenza tecnico (Cat) è un momento di incontro tra domanda e offerta, tra la richiesta cioè di servizi che emerge sempre più esigente dall’imprenditoria cooperativa e le risposte suggerite dalla squadra di esperti qualificati che presso lo sportello Cat opera. Grazie all’esperienza e alla preparazione di queste figure professionali, il Cat si propone come strumento a sostegno sia delle imprese cooperative già sul mercato che di quelle da costituire, accompagnandone lo start up. Il Cat diventa dunque un modello operativo in grado di associare processi ed esiti, investimenti e soluzioni.
“Gli sportelli dei Centri di assistenza tecnica – chiarisce il direttore Confcooperative territoriale Ragusa, Emanuele Lo Presti – forniscono idonea assistenza e consulenza legale, fiscale, amministrativa, societaria e giuslavoristica; e rappresentano un moderno modello operativo per chiunque voglia costituire una impresa in forma cooperativa. Inoltre, contribuiscono ad aumentare la competitività delle cooperative siciliane; supportano i processi di ristrutturazione e di rilancio delle imprese cooperative eventualmente in difficoltà; assistono le cooperative nelle fasi di progettazione, formazione ed aggiornamento in materia di innovazione tecnologica ed organizzativa; forniscono consulenza specialistica finanziaria anche per l’accesso al credito agevolato cooperativo; offrono assistenza nel campo della certificazione di qualità, controllo di gestione, iscrizione ad albi, elenchi e registri”. Per informazioni ci si può rivolgere al numero telefonico 0932.623639.

516671
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto