
Alla veglia parteciperanno numerosi leader delle diverse Chiese e comunioni cristiane, oltre ai membri dell’Assemblea del Sinodo dei Vescovi, che inizieranno così la loro tappa romana prima di partire la sera stessa alla Fraterna Domus di Sacrofano per un ritiro spirituale di 3 giorni prima della Messa di apertura del Sinodo la mattina del 4 ottobre.
Dodici Capi di Chiesa e Leader cristiani sono stati invitati a guidare la preghiera insieme a Papa Francesco. Il programma è previsto in due parti, dopo un tempo di accoglienza sulla piazza con cori diversi poi una processione un tempo di Pre-Veglia dalle 17:00 alle 18:00 con quattro interventi di ringraziamento, intervallati da canti, sui doni che Dio ci fa e sulla responsabilità che ne consegue.
Dopo ogni intervento sono presentate alcune testimonianze. Poi dalle 18:00 alle 19:10 la Veglia di preghiera ecumenica con Papa Francesco che comporta un’introduzione di Papa Francesco, una Preghiera di apertura del Patriarca Bartolomeo, la lettura della Parola di Dio, un tempo di silenzio, intercessioni lette da un capo di Chiesa/leader cristiano, o delegato fraterno al Sinodo. Il Padre Nostro, introdotto dall’Arcivescovo Welby, le parole di Papa Francesco. Poi una preghiera conclusiva e benedizione insieme da parte di Papa Francesco e di tutti i dodici Capi delle Chiese/leader cristiani, rivolti ai partecipanti al Sinodo e a tutti gli altri.
1 commento su “Papa Francesco partecipa alla veglia ecumenica il 30 settembre”
Non so perchè ma tutti gli stemmi della chiesa o vicini a essa, mi hanno sempre inquietato.
Vedremo come dopo questo sinodo la Chiesa ci parlerà e si manifesterà.
Comunque spero tanto per loro che Dio e Gesù ne faccia parte!