
Il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell’Impero austro-ungarico al regno di Serbia scoppiava ufficialmente il primo conflitto mondiale. 15 giorni dopo, il 12 agosto 1914, vicino a Biella, nasceva la signora Maria che è ancora viva e vive a Comiso, in provincia di Ragusa. Proprio due giorni fa la donna ha soffiato 109 candeline in uno dei saloni della casa di riposo in cui vive ormai da anni. La donna, che per scelta non si è mai sposata, è tra le persone più anziane d’Europa e, nonostante l’età, dimostra ancora presenza di spirito e lucidità.
Due anni fa la cronaca locale si è occupata di lei poiché è stata tra i più anziani in assoluto a farsi iniettare il vaccino anticovid. Maria non è mai stata mamma ma ha nipoti e pronipoti fino alla quarta generazione. Dopo aver lavorato in fabbrica per tanti anni nel nord Italia e dopo aver assistito anche alla seconda guerra mondiale, alla nascita della Repubblica Italiana e a tanti eventi importanti del XX secolo, ha scelto la Sicilia e Comiso come terre di adozione e non è più andata via.
Michele Sardo













10 commenti su “Comiso, la signora Maria e i suoi 109 anni”
Complimenti alla Signora e cento ancora di questi giorni.
Solo una preghiera per favore, non lo fate sapere all’Inps perchè se scopre che con Lei ci ha rimesso, questi la faranno chiamare dall’Agenzia delle Entrate per chiederne conto e ragione.
Sig. Spinello, compensi intantoi Lei la Signora… la festeggi con una torta megagalattica… L’agenzia delle entrate? Potrebbe rivalersi e l”inps far mettere un tetto limite…… sa.. di questi tempi tutto è possibile!
Comunque… AUGURI….. alla signora
E che dire di coloro che hanno intascato e continuano a intascare la pensione del parente deceduto ai danni dell’erario? Si chiama appropriazione indebita. E i ratei li ha pagati e/o li sta pagando pure Lei. Buon ferragosto.
Dott. Ruzza, è molto vero! scandaloso come ciò può avvenire… e soprattutto perché restano impuniti.
Allora siamo d’accordo Sig.ra Rosalba, per i 110 anni se i parenti lo vorranno sarei ben lieto di offrire la torta a questa simpatica vecchietta. In effetti sarebbe la prima.
Dott. Ruzza, poi ci sono quelli che si tengono i cadaveri in casa murati o nel congelatore per continuare a prendere la pensione. Non ci facciamo mancare proprio niente di questi tempi!
Avete ragione Ruzza a Rosalba.
Certe cose succedono perché rubare allo stato è uno sport molto praticato in questo stato di ignoranti, chi tifa per questi comportamenti e rubare all’erario e’ doppiamente ignorante, perché poi pagheranno tutto come tutte le persone oneste.
In uno stato dove i politici guadagnano cifre altissime e i lavoratori percepiscono stipendi da fame per pagare tasse altissime io non mi impressiono se qualcuno congela la nonna per prendere la pensione!!!!
Signora Maria auguri e buona salute.
Puttroppo al macabro non c’è limite…. Energumeni disposti a tutto per una manciata di soldi
Le persone che si fanno i fatti propri vivono molto più a lungo.