
Dopo il successo dello scorso anno, la LILT Ragusa rinnova il suo impegno per la campagna nazionale Pigiama Run, la tradizionale corsa e camminata in pigiama organizzata su scala nazionale da LILT a sostegno dei bambini malati di tumore, giunta quest’anno alla quinta edizione.
L’appuntamento è per il prossimo 15 settembre a Marina di Ragusa. Si partecipa rigorosamente in pigiama, per manifestare affetto e vicinanza a chi in pigiama sta tutto il giorno, perché malato.
Una passeggiata per divertirsi e fare sport, quindi, ma anche all’insegna della solidarietà. Con il ricavato proveniente dalle iscrizioni, infatti, LILT sosterrà in tutta Italia progetti e servizi concreti di aiuto e accoglienza a favore dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie.
“Ringraziamo le Istituzioni e gli sponsor che hanno aderito prontamente alla manifestazione – dichiara la presidente Maria Teresa Fattori – L’organizzazione dell’evento è partita a giugno con l’obiettivo di coinvolgere sempre più iscritti per raccogliere fondi che la LILT Ragusa destinerà a iniziative sul territorio per supportare i bambini malati di tumore e ricoverati nelle strutture giornaliere
1 commento su “Lilt. Torna la “Pigiama Run” a Marina di Ragusa”
Ormai non si contano più tutte le associazioni e le Onlus che raccolgono fondi per i deboli, anzi per essere politicamente corretto devo dire i “fragili”.
Tempo fa sulla raccolta fondi per l’Emilia Romagna ho avanzato i miei dubbi su come poi questi soldi venivano erogati e se venivano erogati. Ho fatto intendere anche che non essendo soldi pubblici, cioè non erogati dallo Stato, non andavano restituiti in quanto donazioni. Bene, in questi giorni il Sindaco di Forlì ha avuto una brillante idea, i soldi raccolti dalle banche grazie alla generosità degli italiani a favore degli alluvionati, possono richiederli sotto forma di prestito con facilità di accesso al credito. In pratica le banche raccolgono soldi non suoi per la solidarietà dei malcapitati, ma dopo te li “possono” vendere con gli interessi per ristrutturare la casa che ti è stata distrutta grazie all’incuria degli amministratori. Stiamo parlando di soldi incassati da donazioni per aiuti umanitari e invece li fanno suoi e te li rivendono con tanto di interessi. Un Sindaco invece di farne un caso Nazionale che fa, asseconda i merdosi bancari allo sciacallaggio facendo indebitare sempre più i cittadini che sono vittime incastrate dal sistema. Buona passeggiata in pigiama, o forse meglio corsetta visto che la parolina in inglese è figo!