Cerca
Close this search box.

Stornello. Parco Forza Ispica, lavori finiti. Struttura riconsegnata all’ente

Stornello: è il momento di fare tornare la nave bizantina di Pantano Longarini
Tempo di lettura: 2 minuti

Ripresa in carico dal Parco archeologico di Kamarina e Cava d’Ispica l’intera struttura del Parco archeologico della Forza di Ispica. Sono così definitivamente ultimati i lavori di ristrutturazione del parco curati dalla Soprintendenza ai Beni culturali ed ambientali. Grande soddisfazione viene espressa dal consigliere comunale del Partito Democratico di Ispica, Gianni Stornello “Adesso – dichiara – possiamo davvero sperare in una riapertura a breve della nostra Forza. Dobbiamo solo dare il tempo all’ente Parco archeologico di Kamarina e Cava d’Ispica di predisporre tutto il necessario, anche da un punto di vista pratico. Ma per questo era fondamentale che fosse formalmente chiuso il cantiere, cosa che è avvenuta solo ieri”. I lavori di ristrutturazione hanno riguardato tutta la Forza. “In particolare il Fortilitium – spiega Stornello – dove sono venute alla luce parti dell’edificio, come le cucine, che hanno fornito ulteriori informazioni di natura storica ed archeologica che adesso potranno essere divulgate. Ricordo con grande commozione come, quando ero assessore, mi parlava di queste scoperte la compianta archeologa Anna Maria Sammito che fino agli ultimi giorni profuse il massimo impegno su questi lavori di ristrutturazione, voluti fortemente da due altre figure prematuramente scomparse, il soprintendente Calogero Rizzuto e l’assessore regionale Sebastiano Tusa”. Il consigliere Stornello si rammarica del ritardo con cui si sta procedendo alla realizzazione dell’infopoint e della sala museale nell’ex mattatoio, attiguo al Parco Forza. “L’amministrazione comunale precedente – ricorda l’esponente del Pd – lasciò pronti progetto e finanziamento ottenuto tramite Gal Terra Barocca. Troppi – per Stornello – poco meno di tre anni per iniziare i lavori, ai quali manca ancora l’affidamento in gestione della struttura con apposita gara. Se si fosse mantenuto il ritmo che avevamo impresso all’epoca, la riapertura del Parco Forza avrebbe trovato operativi infopoint e museo”. Stornello fa inoltre un accorato appello all’Amministrazione comunale che riguarda il ritorno ad Ispica del relitto della nave bizantina di Pantano Longarini, oggi depositato in un magazzino della Soprintendenza ai Beni culturali di Siracusa. “Il museo nell’ex mattatoio era stato pensato anche in funzione dell’esposizione della nave bizantina di Pantano Longarini, idea che di recente ha trovato il favore della comunità scientifica. Non si può perdere altro tempo per riportare ad Ispica il relitto e poterlo ricomporre ed esporre. Parco Forza, Museo e Nave bizantina rappresentano sicuramente un salto di qualità nell’offerta culturale ed archeologica di Ispica. L’Amministrazione si attivi immediatamente”

513802
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Stornello. Parco Forza Ispica, lavori finiti. Struttura riconsegnata all’ente”

  1. Ma il relitto del dromone bizantino nel pantano Longarini fu rinvenuto nel territorio del comune di Pachino, nei terreni di proprietà allora di Spatola Francesco, ormai defunto durante i lavori di scavo del pantano per utilizzare terrazzamenti dal punto di agricolo e per i fossati per piscicoltura..Siamo davanti a una commedia di fine medioevo, come la guerra per “la secchia rapita ” nel 2023 con tanti testimoni del rinvenimento” ancora in vita .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto