Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La morte di Padre Bonincontro. Le parole del sindaco di Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

“Una domenica triste per me e per la nostra Città. Umberto Bonincontro, don Umberto come l’ha sempre conosciuto Modica, è scomparso e con lui, scompare una figura della Chiesa modicana che stata molto più che un parroco”. Sono le parole di commiato del sindaco, Maria Monisteri, informata immediatamente della morte del prelato dal comandante della polizia locale, Saro Cannizzaro. “Uomo di comunità, mente raffinata, comunicatore eccellente, giornalista nel senso più bello di questo termine – dice il primo cittadino – anima delle parrocchie e della vita della nostra Città, don Umberto ha sempre mostrato cosa vuol dire evangelizzare e condividere, impegnarsi per l’altro e aiutare nella consapevolezza della responsabilità del suo ruolo. Con lui, scompare una figura che ha segnato decenni della nostra comunità cittadina. Con lui, condividevo il legame con Palazzolo Acreide e un amore viscerale per la nostra Modica. Più volte, le nostre strade si sono intrecciate nei nostri diversi ruoli e sempre nel segno del rispetto e della collaborazione. Sessant’anni di impegno sacerdotale, fino all’ultimo dei giorni, sono il segno tangibile del suo agire nella catechesi. Don Umberto, è stato vicario della diocesi di Noto per Modica e parroco di due delle parrocchie più importanti della nostra Città: la Madonna delle Grazie e il Santissimo Salvatore. E ovunque sia andato, chiunque abbia incontrato, con ogni persona con cui parlava e qualunque ruolo abbia avuto nella Chiesa, ha sempre trovato braccia pronte ad accoglierlo nello stesso modo in cui lui ha saputo accogliere i suoi parrocchiani. Con una buona parola per tutti e con la capacità di ascoltare tutti. Oggi, 25 giugno del 2023, scompare con don Umberto, un pezzo nobile di Modica. Da oggi, ci sentiamo tutti un po’ più poveri senza di lui. Che il viaggio gli sia lieve”

 

511173
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto