
Dopo un’annata terribile a causa della pioggia che ha praticamente reso impossibile la trebbiatura e distrutto il fieno, arriva l’ennesima batosta per i produttori di grano con un prezzo di vendita che non raggiunge, in media, neanche 30 centesimi al chilo, mentre per lo stesso peso di pane servono oltre 4 euro. Lo fa notare la Coldiretti Sicilia, parlando di una situazione insostenibile che porterà domani, 12 giugno, centinaia di agricoltori da tutta la Sicilia al porto di Pozzallo, «dove continuano ad arrivare – afferma l’associazione – navi piene di grano anche canadese, prodotto utilizzando il glifosate in preraccolta come disseccante, secondo modalità vietate in Italia».
Un «oltraggio – continua la nota di Coldiretti – per i produttori siciliani che non riescono a vendere al giusto prezzo il proprio cereale sotto l’attacco delle speculazioni che hanno fatto crollare le quotazioni in un momento difficile per l’economia e l’occupazione». L’appuntamento della Coldiretti per la mobilitazione a sostegno della coltura più diffusa nell’Isola è dalle ore 9,30 davanti alla banchina commerciale del porto.
3 commenti su “Grano siciliano danneggiato dal maltempo, protesta a Pozzallo”
Ho perso il senno , sicuro : ricordo che si chiamava glisofato e non era disseccante ma antipassitario e non disserbante.
Lei ha perso il senno veramente. Il glisofato è un disseccante!
Per chi interessato al glisofato, ho trovato questo.
https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/oncologia/glifosato-tutto-cio-che-occorre-sapere?psafe_param=1&gclid=EAIaIQobChMI9LWXp9m9_wIVRwSLCh3u1Q3DEAAYASAAEgLwVPD_BwE