Cerca
Close this search box.

Torna Moto Storiche nel barocco ibleo, la 17esima edizione

Tempo di lettura: 2 minuti

In passerella anche contro la scaramanzia. Le “vecchie signore” nulla temono e i loro motori cominciano già a rombare. Facendo diventare la passione irresistibile. Facendo crescere la voglia di fare un tuffo negli anni ruggenti. Rigorosamente sulle due ruote, quelle d’antan. Il Veteran Car Club Ibleo torna a proporre “Moto storiche nel barocco ibleo” che quest’anno raggiunge le 17, a proposito di scaramanzia, edizioni. A muovere questi destrieri dei decenni andati, veri e propri cavalieri moderni che così scorrazzeranno dagli ambiti di un passato troppo suggestivo per poterlo dimenticare facilmente. La manifestazione è promossa come sempre dal Veteran Car Club Ibleo e quest’anno si terrà venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 maggio. Una manifestazione per appassionati e non solo. Una kermesse che continua a ritagliarsi la massima attenzione anche perché si tratta di una fetta di storia passata che torna a circolare sulle strade della provincia di Ragusa. In primo piano, come sempre, i motocicli con certificato di identità Asi. Ammessi anche motocicli non certificati Asi o in corso di certificazione che, presentandosi in condizioni decorose e di originalità, saranno fatti partecipare a insindacabile giudizio dell’organizzazione. Gli itinerari sono tutti da scoprire. Gli stessi riguarderanno da vicino realtà di impagabile bellezza. A parte Ragusa, anche Vittoria, Caltagirone, Acate, Comiso e il castello di Donnafugata. Come ogni anno, sono previste adesioni anche da fuori provincia e da fuori regione. Dalle Moto Guzzi alle Bianchi, dalle Innocenti alle Triumph, e, ancora, dalle Ariel alle Norton, per non parlare delle Bsa. I centauri, nella maggior parte dei casi con abbigliamento d’epoca, sfrecceranno tra le vie del barocco ibleo, facendosi notare per le loro eccezionali e particolarissime “cavalcature”. Come sempre ci sarà l’inappuntabile sostegno fornito dalle forze dell’ordine. Per il Veteran Car Club Ibleo l’opportunità di mettere in evidenza le proprie capacità organizzative con un appuntamento di grande impatto che garantisce una vetrina eccezionale al territorio.

507920
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto