Cerca
Close this search box.

Scarseggia l’acqua nella parte alta di Ispica

Stornello interpella l’Amministrazione e chiede un piano per l’estate
Tempo di lettura: 2 minuti

Da diverse settimane gli abitanti della parte alta di Ispica lamentano l’insufficienza della pressione dell’acqua potabile. Un disservizio segnalato soprattutto nel cosiddetto “Quartiere dell’Antenna” e in diverse abitazioni nei pressi della Chiesa Madonna delle Grazie, con casi di mancanza totale di acqua ed altri con interruzioni frequenti nell’arco di una settimana.

Il consigliere comunale del Partito democratico Gianni Stornello ha verificato personalmente la situazione nelle famiglie che gliel’hanno segnalata. L’esponente del Pd rileva che “il rifornimento con autobotti non sempre è garantito, con la conseguenza che diverse famiglie mi hanno riferito di essere costrette ad acquistare l’acqua potabile per gli usi sanitari e di cucina. Una situazione che, oltre ai costi, può creare problemi di carattere igienico”. In un’interpellanza Stornello chiede all’Amministrazione comunale quali sono le cause che hanno determinato il prolungato calo della pressione di esercizio dell’acqua potabile nei quartieri della parte alta di Ispica e quali misure urgenti intende adottare per eliminarle. Al contempo, il consigliere chiede di quanti serbatoi dispone il Comune di Ispica per l’approvvigionamento della rete idrica del centro urbano e quanti sono effettivamente quelli utilizzati, considerando che i serbatoi costituiscono una riserva importante nei momenti di crisi. Stornello auspica l’adozione di misure per evitare il ripetersi di situazioni di disagio per i cittadini con l’approssimarsi della stagione estiva. Tutto questo con allo sfondo Iblea Acque, la nuova società d’ambito provinciale che ad Ispica subentrerà nella gestione comunale del servizio idrico nei prossimi mesi, sicuramente dopo l’estate.

“La rete idrica vecchia con le conseguenti notevoli perdite di acqua, l’abbassamento delle falde acquifere dovuto alle poche piogge e l’arrivo dell’estate rendono urgente un piano di intervento per evitare – sostiene Stornello – che la crisi idrica si estenda o si ricrei. Il passaggio della gestione dell’acquedotto alla nuova società d’ambito avverrà solo dopo l’estate – avverte il consigliere del Pd – e i cittadini non posso aspettare, tenuto anche conto che la nuova società non avrà la bacchetta magica e non potrà risolvere i problemi dall’oggi al domani”.

507515
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Scarseggia l’acqua nella parte alta di Ispica”

  1. Francesco Milana

    Per il consigliere Stornello ad Ispica scarseggia l’informazione ma visto che lei fa anche il giornalista da anni informi i miei concittadini di quello che avviene nel settore economico a livello nazionale e comunale sulla gestione del bene prezioso acqua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto