
La candidata a sindaca di Modica, per il centrosinistra, è Ivana Castello, già capogruppo consiliare del Partito Democratico. Alla presentazione della candidatura ufficiale sono state depositare sei liste: Pd, Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana, “Sud chiama Nord”,”Modica sul serio”, “Castello Sindaca” e “Ivana per Modica”.
I primi quattro assessori designati sono gli imprenditori Giorgio Aprile e Salvador Avola, e gli avvocati Paola Brullo, Simona Pitino e Francesco Stornello.
Queste le liste e i candidati che sostengono Ivana Castello
PD
Ignazio Abbate, Salvatore Alecci, Giuseppe Aprile, Evangelista Avola, Carmelo Bianco, Andrea Caruso, Carmelo Cataldi, Roberto Chiaramonte, Alessio Civello, Daniela Coria, Tetyana Dercach, Roberta Donzella, Giovanna Falco, Raffaele Fiore, Antonino Frasca Caccia, Giorgio Giallongo, Viviana Gianni, Giovanni Iacono detto Gianni, Angelo Poidomani, Corrado Rizza, Carmela Saturnino, Giovanni Spadaro, Giorgio Zaccaria, Carla Zanot
M5S
Baglieri Elisabetta, Bellaera Piero, Brullo Paola, Cicero Elio, Del Guercio Luca, D’Ippolito Cosimo, Di Martino Salvatore, Di Raimondo Gianluca, Fabrizi Daniele, Falco Giovanni, Firera Claudia, Giannone Franco, Gianò Roberto, Iacono Martha, Medica Marcello, Migliore Antonio, Pacetto Daria, Paolino Giuseppe, Sudano Giovanna, Tannus Suraiya, Tribastone Rosario, Valentini Angela, Vizzini Corrado, Zocco Roberto
MODICA SUL SERIO (AZIONE)
Filippo Agosta, Alberto Basile, Vincenzo Blandino, Carmelo Frasca, Eva Nifosì, Irene Petrolo, Silvana Rizza, Valentina Pisana, Salvatore Maria Ruta, Giorgio Sigona, Marco Stracquadanio, Maria Letizia Tedeschi, Rosario Turco, Salvatore Scalici, Giancarlo Giudice, Gianpino Zaccaria, Giuseppe Ariali, Paola Puglisi, Giuliana Ferranti, Francesca Tussellino
SUD CHIAMA NORD
Emanuele Cavallo, Concetta Poidomani detta Valentina, Alessandro Fatuzzo, Luca Azzarelli, Lorenzo Iozzia, Adriana Bellaera, Lucia Cannata, Veronica Barone, Rosario Iachininoto, Marika Avveduto, Leandra Iozzia, Francesco Prefetto, Graziano Rizza, Marco Strazzeri, Vincenzo Calabrese, Maria Migliore, Simona Cannata, Roberto Spata, Eugenio Giurdanella, Antonino Modica, Alessia Madone Russo
CASTELLO SINDACO
Laura Adamo, Maria Luisa Agnesi, Giovanna Agosta, Massimo Avola, Giovanni Bonomo detto Giampiero, Andrea Cannata, Sergio Di Pasquale, Alessandra Fondacaro, Giorgio Frasca, Alice Giannone, Rosario Giunta, Salvatore Gugliotta (detto Claudio), Mohamed Harif, Fabio Maltese, Rosaria Nanì detta Rina, Giovanni Nicastro, Michele Nocca, Francesco Parisi, Mark Douglas Ponton, Andrea Risadelli, Giuseppe Russo, Rosa Sbano, Carmen Sparacino Aida Zykaj
IVANA PER MODICA
Albano Claudia, Blandino Fabio, Bonomo Carmela Pinella, Calabrese Gianluca, Cannizzaro Carmelo, Cappello Antonello, Cassarino Giorgio, Cicero Carmela, Colombo Giuseppa, D’Antona Vito, Frasca Pietro, Giunta Ignazio, Goudarzi Samaneh, Iemmolo Giulia, Leggio Marzia Agrippina, Longo Antonino, Nicastro Giorgio, Nigro Giorgio, Pitino Simona, Radenza Corrado, Ruta Mario, Spadola Antonino, Stracquadanio Giorgio.
10 commenti su “Amministrative a Modica. Ivana Castello, sei liste a sostegno”
Prima di adesso la Castello, risultava, a mio avviso, una persona molto impegnata politicamente, ma piuttosto anonima e con poca personalità. Il nuovo look, più grintoso, totalmente rinnovato, farà certamente presa sull’elettorato sensibile modicano. Anche il codazzo di liste al seguito la aiuteranno molto a racimolare voti qua e là. L’unica cosa che mi lascia perplesso è che abbia accettato l’appoggio 5S e Sinistra Italiana, verso i quali nutro una profonda disistima. Se eletta farà bene? Troverà ostacoli lungo il suo percorso?. Le lasceranno fare quello che va fatto per il bene della città, o sarà costretta ad accettare il volere dei recalcitranti, ridimensionando promesse e aspettative? Mi piace nel frattempo scomodare oltre a Livio “Hic manebimus optime” anche l’impresa dannunziana “Qui molto bene resteremo”. Sarà così? Staremo a vedere e vinca il migliore.
Visto il livore con cui si è sempre rivolta verso Gnaziu, se sarà eletta come prima cosa distruggerà tutto quello che sarà possibile distruggere di quanto fatto da Gnaziu anche il favoloso debito del comune !! Nel mezzo pazienza ci andranno i Modicani detto alla Modicana. E vorrei sbagliarmi !
Dott. Ruzza, la Castello si è valorizzata, rimane sobria ma elegante e non credo abbia avuto bisogno del lavoro straordinario di qualche armocromista. Ora al di là dell”estetica contano le sue capacità, e semmai dovesse assurgere alla carica, deve avere determinazione e pugno per non soccombere a condizionamenti o ricatti, se davvero vuole tirare la Città fuori dalla palude. È tutto in salita! I 5s e i sinistri italiani non danno valore aggiunto…Tutt”altro! hanno la disistima di tantissimi.. finiranno col complicarLe la vita , perché, presto, passeranno all”incasso. Comunque la sfida tra i tre candidati è aperta, bisogna riavvolgere la pellicola e che possano lavorare davvero per Modica, per restituirle tutto quanto merita in immagine, sostanza e concretezza.
Gentile signora Rosalba, sulla “svolta estetica della Castello” potrei scrivere un articolo, avendo acquisito da giornalista una certa esperienza in fatto di Miss dal ’96 al ’99. Quindi confermo voto 9 su 10. Per il resto Lei non ha fatto altro che confermare tristemente quello già si sapeva. Il debito pubblico? Ma se non sappiamo neanche, con precisione e certezza, di quali cifre stiamo parlando. Se sarà eletta sindaco, e un giorno l’opposizione dovesse chiederLe conto circa il debito pubblico, secondo Lei cosa potrà dichiarare alla comunità della Contea? Quali cifre saranno supportate da documentazione certa?
Finirà come la storia della lepre che da del “recion” all’asino.
Dott. Ruzza, ha perfettamente ragione e anch’io ne sono del parere. Staremo a vedere se il dissesto, paventato ma imprecisato nelle cifre, sia un dato denigratorio o vera realtà. Il cittadino della strada non ne conosce né carte né bilanci e dice per sospetti. Ora se ci sarà il supporto di prove concrete circa l”entita’ del debito e bisogna farlo rientrare, bisogna dire che per i cittadini ci sarà poco o niente in fatto di vita civile. Staremo al varco!!!! Ci sarà smentita? Ci sarà riscatto?
Che strano, ci si domanda come farà la Castello a togliere il debito pubblico anzichè chiedersi come e chi l’ha creato. Quello non conta? Mah, sono i misteri della vita oppure abbiamo le meningi atte al dimenticatoio?
Alla passata amministrazione non potendo incolpare :incuria, abbandono del territorio, cattiva manutenzione, viabilità sconnessa ,mancanza di iniziative promozionali per la città, la cura di Marina di Modica (leggasi bandiera Blu ) maganuco purtroppo meno attenzione , dicevo non potendo incolpare:di scarsa manutenzione della città, ( finalmente si sono tolti due incroci pericolosissimi Dente e Caitina )tanti incroci adesso hanno la rotonda (in Francia li vedevo con il Tour de France gia 40 anni fa ) invece da noi ancora polemiche strumentali da chi non ha altri argomenti. Dicevo non potendo fare altro allora tutti economisti ,revisori dei conti , ha certificare questo enorme debito . Chi di dovere invece non ha preso provvedimenti per il dissesto del Nostro beneamato Comune come invece speravano le opposizioni , che pur di vedere il Capitano affogare si sarebbero accontentati di affogare pure loro !!! Chi vive sulle proprie capacità alla fine vince ecco quello che spero per i nuovi amministratori.
Suvvia coraggio, amo Modica, vincerà la Monisteri e noi saremo tranquilli, le sue rassicurazioni ci rendono tranquilli. Dato che non conosciamo l’entità del debito vuol dire che il debito non c’è, e allora? Meglio così.
Potremmo parafrasare il famoso “il paradosso del gatto di Schrödinger”, in questo caso lo modifichiamo in: “il paradosso del debito di Schrödinger”… il che significa che il debito può essere contemporaneamente vero o falso fino a quando non viene aperta la scatola per osservarlo, i fisici comprenderanno meglio questo concetto.
Fino a quando non si aprirà la scatola non ci pronunziamo.
Una buona serata a tutti.
Continuando il precedente commento:
Ho letto il motto latino di un commento che mi sembra proprio l’essenza della futura vittoria della Monisteri: “Hic manebimus optime” può essere interpretato come un invito a vivere nel momento presente, godendo delle gioie e delle opportunità che l’attualità ci offre, senza preoccuparsi troppo del futuro o rimanere ancorati al passato.
Potremmo mettere “Hic manebimus optime” agli ingressi di Modica, suggerisce un senso di stabilità e di appartenenza alla nostra città, e può essere interpretato anche come un invito a godere della pace e della serenità che si possono trovare nella città della Contea.
Anche se, riflettevo, se ci saranno i debiti, sicuramente arriveranno i creditori e allora forse saremo costretti poi a cambiare motto.
Vuol dire che se si faranno vivi i creditori metteremo all’ingresso di Modica: – Modica, città del debito eterno –