Cerca
Close this search box.

Maltempo. Il Presidente Legacoop Sud in provincia di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Impianti serricoli sott’acqua, colture distrutte, strade di accesso non percorribili, caseggiati rurali danneggiati. Uno scenario di devastazione lungo la fascia trasformata del ragusano da Marina di Acate fino a Scoglitti. Migliaia di ettari di terreni sommersi dalla furia dell’acqua del ciclone Helios che ha spazzato via, in poco meno di 48 ore, l’intero raccolto. Anche il forte vento ha strappato le paline in legno e la copertura in plastica nella zona di Punta Braccetto distruggendo, di fatto, le piante in produzione.

Il presidente di legacoop sud Sicilia, Gianni Rollo, accompagnato dal presidente della cooperativa Albani op, Salvatore Albani, ha voluto visitare le aziende devastate dal ciclone dei giorni scorsi. Le foto con le relative segnalazioni saranno trasmesse a Legacoop Sicilia per le istruttorie necessarie. Il ciclone ha colpito il ‘cuore’ della produzione in un momento in cui i prezzi degli ortaggi erano al rialzo. il bilancio è drammatico. A poche ore dagli eventi meteorologici di giovedi e venerdi della scorsa settimana si alza il grido di disperazione degli agricoltori. I due presidenti, Rollo e Albani, hanno espresso solidarietà e vicinanza alle imprese e alle loro famiglie in un momento così difficile.

502070
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto