Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa, nuovo incarico per l’archeologo Giovanni Di Stefano

Tempo di lettura: 2 minuti

L’archeologo Giovanni Di Stefano, già Direttore del Parco e del Museo di Camarina, professore all’Università della Calabria e all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, è stato proclamato socio dell’Association Historique et Archeologique de Carthage.

Il prof. Di Stefano da tempo è stato associato anche al prestigioso Istituto Archeologico Germanico di Roma.

Frattanto, fervono i preparativi per l’imminente missione archeologica la cui direzione italiana è stata affidata a Giovanni Di Stefano e che continuerà a Cartagine con uno scavo dal 9 al 20 gennaio 2023, con Di Stefano coadiuvato dal suo gruppo: Stefania Fornaro, Lorenzo Zurla, Dominique Di Caro, Salvo Micciché, Elia Fiorenza, Maurizio Paoletti, grazie allimpegno di Ondaiblea Rivista del Sudest, Ottica Spoto Ragusa e Sento Apparecchi acustici (Ragusa). L’équipe italiana scaverà in collaborazione con l’équipe tunisina diretta dal prof. Hamden ben Romdhane.

Giuseppe Nativo

499183
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Ragusa, nuovo incarico per l’archeologo Giovanni Di Stefano”

  1. Il “nostro” direttore museale si dovrebbe dimettere per troppi incarichi.
    Fu nominato da Gnaziu, e guarda caso in quei tempi sorse a Modica la loggia massonica 1522 S.Quasimodo.
    Nei fatti l’archeologo è iscritto massone da decenni, così come si evince dalle liste pubblicate sul web.
    Verificate genti, VERIFICATE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto