
Si è tenuto oggi il Consiglio comunale a Modica in sessione ordinaria e pubblica con cinque punti all’ordine del giorno. La seduta si è aperta con tredici consiglieri presenti di cui undici di maggioranza e due di minoranza. Il Presidente del Consiglio comunale ha aperto la seduta con il primo punto all’ordine del giorno, l’attività ispettiva, in cui erano previste tre interrogazioni che sono state rinviate, la prima per l’assenza del consigliere proponente, e le altre due per l’assenza di uno dei due interroganti. Il punto due relativo alla proposta di deliberazione concernente le modifiche del regolamento edilizio, è stato posticipato come ultimo punto su richiesta del consigliere Spadaro, che ha anche presentato un emendamento. Subito dopo è stato trattato il terzo punto inerente, la mozione sul sostegno e adesione a tutte le iniziative della Coldiretti contro la produzione, promozione e utilizzo del cibo sintetico, a firma dei consiglieri Civello, Alecci e Spadaro, per la quale ha esposto il Consigliere Civello e poi messa a voti e approvata all’unanimità. Dopodiché sì e passato al quarto punto all’ordine del giorno, quello concernente la variazione al bilancio di previsione finanziario 2021-2023, anno 2022, sul quale ha relazionato il Commissario Straordinario, che ha spiegato i motivi della variazione concernente, una serie di finanziamenti pervenuti al Comune attinenti il PNRR. Sull’argomento è intervenuta la Consigliera Rita Floridia che ha dichiarato di prendere atto di questi importanti fondi ottenuti dal Comune di Modica. Il punto è stato messo ai voti e approvato all’unanimità, come anche l’immediata esecutività. Per il punto cinque, relativo alla variazione di bilancio per il settore dei Servizi Sociali, ha relazionato ancora una volta il Commissario Straordinario, chiarendo i motivi della variazione, necessaria per implementare i servizi che altrimenti non potevano essere garantiti. Sul punto, è intervenuta la consigliera Floridia che ha chiesto di sapere da quale capitolo, sono state prese le somme per implementare i servizi ADA e ADI, il Commissario ha spiegato che prima di procedere alla variazione, si è confrontata con il Responsabile del settore per intervenire all’interno del Peg del settore, dov’era possibile attingere le somme necessarie per garantire i servizi. In seguito all’argomento per un maggiore approfondimento è stata chiesta una sospensione di circa venti minuti, al rientro in aula è mancato il numero legale e la seduta è stata rinviata di un’ora. Dopo un’ora tornati in aula all’appello, erano presenti solo quattro consiglieri, per cui il Presidente ha rinviato la seduta di ventiquattr’ore, come da regolamento
21 commenti su “Si è svolto stamane il Consiglio comunale di Modica”
Si potrebbero occupare delle bollette idriche, perché a mio parere non sono in regola. Tante persone con zero consumo in case non abitate, oltre al canone, le viene addebitato il costo dell’acqua reflua, e dell’acqua depurata. Se non c’è consumo, non si può addebitare acqua di fogna, e acqua depurata. si deve addebitare solo il canone. Ma i consiglieri dove guardano? Che fanno? Come pure la Tari, perché di nuovo hanno aggiunto la quota variabile? Che l’avevano tolto lo scorso anno? Con la quota variabile sono più che raddoppiate. Io personalmente non pagherò queste bollette. Le contesterò.
Penoso!
Come è possibile mandare bollette idriche se non si sono fatte le letture? Non si riesce a comprendere in che direzione sta andando il Comune, la commissaria ha contezza di tutto questo? Ho visto bollette con letture irreali e sicuramente e facilmente confutabili, solo per giustificare consumi fittizi irreali. Ho impressione che si andrà al tracollo e si perderà il controllo di tutto, e come al solito non pagherà nessuno a parte i soliti “fessi” che sono stati solerti.
Ma non c’è un dirigente responsabile? Non c’è nessuno che abbia idea e possa proporre la soluzione a Modica? Ho paura che il controllo comunque si sia perso, ma spero ancora di sbagliarmi.
Ma poi, a fronte di questo disastro… spendiamo soldi per luminarie, profumi e balocchi, grazie Modica.
Buona giornata a tutti
Dove stanno adesso i paladini della sinistra che scrivevano settimanalmente per i debiti del comune? Perché non scrivono adesso su queste bollette sbagliate? Perché non fanno una interrogazione? Ci vogliono le elezioni per fare teatrini? Sono in attesa di questi paladini…….grazie.
Sono decenni che l’ufficio idrico non funziona. Il responsabile è sempre lo stesso, perché non viene rimosso? Ogni anno perdere giorni lavorativi per sistemare queste bollette, con cittadini a fare fila per ore fuori …..andate per vie legali. Chi non sa svolgere il proprio lavoro deve cambiare mestiere. Le regole, rispetto delle leggi, spetta solo ai cittadini? Le bollette devono essere a norma di legge.
Noi del Marocco paghiamo tutte le tasse, compreso bollo e assicurazione, da sempre.
Secondo voi perché la commissario, con tutti gli alberghi ed i B&B nel centro storico, alloggia spesso a Furgentini.
Quindi non ponete affidamento di sorta sul suo operato.
Potete controllare se dubitate!
Non credo che prenderà alcuna iniziativa, farà solo passare il tempo.
Durante una conferenza stampa di fine anno, Abbate fece notare di aver scovato una moltitudine di elusivi di tributi ( per milioni di € ).
Condomini interi che usufrivano dei servizi ( acqua e rifiuti ), ma sconosciuti all’ente.
Quanti di questi sono rientrati nella legalità?
Invece si è passati a società esterna, così da lavarsene le mani.
So di tanti che hanno ricevuto bollette gonfiate all’inverosimile.
Mini appartamenti occupati da persone singole, che ricevono bollette da villette plurifamiliari con piscina.
Condomini che eludono da decenni.
“Non ti faccio pagare i tributi, in cambio della tua disponibilità ad affidarmi il tuo consenso elettorale”.
È tutta una questione di “cimici”.
A Furgentini è più facile avere controllo dalle infestazioni, con l’ausilio di locali “insetticidi”..
Vincenzo, nessuno coglie il suo corretto ragionamento. Solo lamento a go go in salsa qualunquista e populista.
Il punto è che, a fronte del disastro che non vede solo chi non vuole vedere, a Modica si continua a sperperare senza limiti, nessuno da queste parti conosce che esistono delle priorità, profumi e balocchi e luminarie e feste e danze e balli sono utili, ma non indispensabili, prima serve il concreto: acqua, servizi, spazzatura, conti apposto, debiti saldati ed infine, quando tutto sarà apposto o quantomeno sotto controllo, allora si potrà fare qualcosa di più frivolo.
Ma il problema è che a Modica, i modicani sono fatti così, meglio le feste, meglio le botti piene e poi a pagare saranno sempre gli altri, ma dopo sempre dopo, i fessi pagano, i furbi hanno sempre un santo in paradiso o un sindaco a loro utile o un onorevole che possa… come dire… dare una mano con il c…lo degli altri, oops con le bollette degli altri: “i soliti fessi”.
Pippo
Qui nessuno ha scritto che non vuol pagare tasse o bollette, ma non puoi pagare bollette che sono fuorilegge. Non si può far pagare acqua di fognatura, o di depurazione come quota fissa se in quella casa non c’è consumo di acqua perché non abitata, questa è truffa. Semmai solo il canone. Se poi a lei piace essere truffato, faccia pure. Mi pare che in questa nazione a rispettare le leggi sono solo i poveri cittadini. Io vedo gente giornate intere a fare la fila per bollette sbagliate. Chi li risarcisce? Chi paga il toner per ristampare le bollette? Questo si chiama spreco di denaro pubblico. Vanno assolutamente contestate. E risarcire chi perde giornate di lavoro per negligenza di chi dirige l’ufficio.
@pippo, si faccia curare. Prima addita salsa qualunquista e poi fotografa una condizione incivile in cui i raccomandati possono farla franca. ritornare da dove sia venuto non sarebbe male per lei che le sta tutto stretto. Buone dosi
Pippo, non tocchi i modicani che la “schifienu” in malo modo, la inviteranno di farsi curare ma non vedranno mai le cose nel modo reale, Tomasi di Lampedusa aveva ragione, i modicani come i siciliani non hanno mai fatto un briciolo di autocritica, poveretti.
La insulteranno fino alla morte ma non accetteranno mai neppure l’evidenza.
Loro si sentono i più furbi, belli e ricchi del mondo…
Buona domenica a tutti.
Vincenzo
Ci spieghi in che cosa siamo furbi, ricchi, e quale sarebbe l’autocritica? Siamo sempre i modicani? Come mai adesso non c’è spazzatura in giro? Forse adesso la raccolgono? Quindi non erano i modicani sporcaccioni, era il servizio che non c’era in estate. Se non sbaglio, il cittadino differenzia, la porta nei contenitori che dicono loro, e quando dicono loro, per il porta a porta siamo arrivati a un passaggio a settimana, una indecenza. Spesso la riportiamo a casa e la teniamo in casa, perché non riescono a smaltirla. Se portiamo al CCR mobile, ci rispondono noooo, questo alla zona artigianale, la porti alla zona artigianale e ti rispondono, in questo momento non possiamo prendere questo, e la riporti a casa, (è successo a me personalmente ho i testimoni). quindi ci spieghi dove siamo furbi. Però la Tari l’hanno triplicata con la quota variabile. Io capisco che invece bisogna portarla direttamente a Palazzo San Domenico e autodenunciarsi, poi vediamo chi la spunta davanti al giudice. Oppure dobbiamo essere sporcaccioni, visto che lo dicono ugualmente, e buttarla per strada e non pagare nulla. Se pago un servizio, devono adempire, altrimenti non devo pagare. Oppure la portiamo i cittadini in discarica con le nostre auto?!! Per le bollette acqua, è normale per lei pagare la fognatura, e la depurazione in una casa non abitata, con zero consumi? Semmai solo il canone. Oppure pagare bollette forfettarie? Siamo furbi i cittadini? Oppure chi autorizza queste bollette? Queste bollette vanno contestate per vie legali punto. Vediamo chi è il furbo davanti al giudice. Ma per favore……..mi faccia il piacere…….!! Buona Domenica.
Gino, ha ragione sicuramente, ma i modicani hanno votato in quasi diecimila per il sindaco di una amministrazione che ha determinato tutto questo, e ancora chissà cosa vedremo in seguito.
La responsabilità politica non è sindacabile dalla magistratura, ecco perché i debiti sono aumentati tanto, e saranno ripianati dai cittadini, capisco che è difficile comprendere, ma è la pura realtà.
La TARI è stata triplicata come giustamente dice lei, i cassonetti sono stati strapieni per tutta l’estate e i cittadini la ammassavano giorno dopo giorno, lei può portare l’amministrazione davanti al giudice ma, il sindaco non è imputabile e quindi la responsabilità è politica E QUINDI DI COLORO CHE LO HANNO VOTATO CIOE’ I CITTADINI MODICANI, se Abate avesse avuto responsabilità non avrebbe speso un centesimo in più di quello consentito, questo lei non lo sa.
Ecco! si informi e poi mi dica.
Spero ancora una volta che non esageri e non insulti.
Vincenzo
Giusto ciò che scrive sul fatto che è stato votato dai modicani……..ecc! Ma a dire la verità da quando sono nato non so quanti amministrazioni sono cambiate, quanti governi nazionali, di qualsiasi colore, ma le tasse sono sempre aumentate, sperpero sempre, i servizi verso i cittadini invece sono diminuiti, come per esempio i posti letto negli ospedali, così come i pronto soccorso, più che dimezzati. Praticamente l’unica cosa che non è aumentata sono gli stipendi, come pure le pensioni. Ecco il motivo che non credo più nella politica. E poi basta guardare anche adesso all’Europarlamento. Comunque le auguro una buona giornata.
Sulla Delega..ufficiale , il commissario. Ed.. le mansioni pertinenti . Bene ., la confusione e’ evidente fin troppo. La getione dei servizi..non e’ cambiata, i disaggi rimango.ma nella sua visione millimetrica. Aggrava.. sulla tassazion, il consiglio comunale lungi..da rivedere gli errori di un operato perpretati da sempre. Guardo bene dal complicare, penosi non poco.
Gino apprezzo il suo tono, grazie, condivido, ma aggiungo però che la situazione disastrosa di Modica non si trova in altri comuni, com’è che a Ragusa ad esempio i conti sono in ordine e la città è sicuramente più pulita? Altri comuni che non cito hanno situazioni meno gravi, basta girare per rendersi conto.
I debito di Modica sono andati continuamente ad aumentare, solo una amministrazione ha limitato i danno e non ha aumentato ciò che ha trovato, e mi riferisco all’amministrazione Buscema, ma è stata punita dai modicani, ricordo bene, poi ha dato il governo della citta a Abbate che poi è stato rieletto. Oggi aspettiamo di sapere l’entità del danno, oooh per intenderci, spero non sia vero niente, ma se arriverà la batosta, purtroppo, sappiamo la causa.
Buona serata
Emergono le scelleratezze delle amministrazioni Abbate.
La commissario Ficano annulla tutte le agevolazioni e le riduzioni per chi ha diritto.
Il comparto agricolo è il più colpito dalle decisioni della commissario.
Gli altri seguiranno a breve.
Stamani consiglio comunale, con i rappresentanti del comparto agricolo.
Vincenzo..i fatti. Che vedo la continua palificazione luce..il disastro nel manageriale. del nu..il totale tappo viabilita’ ..ripetono i nove benemeriti trascosi anni..acqua dei vecchi tubi..a tinkite’..non si vedono piu’ .devono dimostrarlo che sbaglio, Ferla e compagnia le autobotti che popolavano le nostre strade..come x magia sono sparite. Fuori di dubbio l inefficenza del consiglio