Cerca
Close this search box.

Modica. Si restaura il dipinto di S.Caterina d’Alessandria 

Tempo di lettura: 2 minuti

Presso la Chiesa Collegiata di S. Maria di Betlem a Modica è stato consegnato il progetto di restauro dell’opera “Il Martirio di Santa Caterina d’Alessandria”.

Il dipinto, datato 1653, opera di Michelangelo Sciavarella (Xiavarella), risulta uno dei più raffinati esempi di arte seicentesca sopravvissuta al tragico terremoto del 1693. Nell’opera sono ravvisabili influssi di Guido Reni, del Caracci e di scuola Caravaggesca indizi di una formazione matura che Sciavarella dovette apprendere viaggiando per l’Italia.

La commissione probabilmente risulta in capo all’Arciconfraternita di Santa Maria di Betlem dell’Orazione e Morte, sodalizio che ha curato lungo i secoli la costruzione della chiesa, il culto e la sua amministrazione. L’Arciconfraternita era una delle poche che poteva vantare anticamente un ramo femminile cui Santa Caterina d’Alessandria divenne presto il punto di riferimento per la devozione e il culto.

Sono tutt’ora in corso studi dall’archivio capitolare per ricostruirne ancora di più la storia di quello che attualmente risulta uno degli esempi più raffinati di arte seicentesca arrivata fino a noi.

L’intervento di restauro è finanziato dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana, diretto dalla Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Ragusa e dall’Ufficio Beni culturali ecclesiastici Diocesi di Noto, realizzato dalla restauratrice Dott.ssa Gaetana Ascenzo.

L’Associazione La via delle Collegiate si è fatta promotrice dell’intervento interfacciandosi con le diverse istituzioni e curandone la comunicazione che seguirà di volta in volta sugli sviluppi dell’intervento.

497799
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto